Zeppole di San Giuseppe salate
Le zeppole di San Giuseppe salate sono la variante delle note zeppole di San Giuseppe al forno, dolci. La zeppola classica è molto amata in tutto lo Stivale, dove trova alcune varianti di regione in regione ma che un po' ovunque viene fatta, o acquistata, per la festa del papà. Quest'anno, per l'occasione, mi sono voluta cimentare nella preparazione di quella salata, sfiziosa e colorata, da servire come un piccolo panino farcito per l'antipasto!
La ricetta è semplicissima, la farcitura che potete utilizzare è completamente personalizzabile con gli ingredienti che più vi aggradano, quindi non vi resta che provare la ricetta e farmi sapere cosa ne pensate :P
Io vado a tuffarmi in cucina, un bacino e ci leggiamo più tardi :*
-
Preparazione: 40 min
-
Cottura: 30 min
-
Totale: 1 ora e 10 min

Come fare le zeppole di San Giuseppe salate
In un pentolino dal fondo spesso fate sciogliere il burro nell'acqua.
Raggiunta l'ebollizione aggiungete la farina ed il sale.
Spostate dal fuoco e mescolate, con un cucchiaio di legno, fin quando il composto si staccherà facilmente dai bordi.
Fatelo poi raffreddare per circa 10 minuti.
Aggiungete ora un uovo e lavorate l'impasto fin quando non sarà totalmente assorbito.
Mettete quindi il secondo e fate lo stesso prima d'inserire anche il terzo.
A questo punto lasciate riposare l'impasto per altri 10 minuti.
Rivestite con della carta forno una teglia.
Formate quindi le zeppole spostando l'impasto all'interno di una sac à poche con il beccuccio a stella e disegnando un cerchio di impasto a doppio giro.
Cuocete in forno a 200 °C per 10 minuti e poi a 170 °C per altri 20 minuti.
Trascorso questo tempo lasciatele riposare in forno spento con lo sportello aperto per 10 minuti.
Quando saranno fredde tagliatele a metà.
Farcitele quindi con uno strato di Philadelphia, un po' di prosciutto e rucola e richiudetele.
Aggiungete ora un ciuffetto di maionese.
Le vostre zeppole di San Giuseppe salate sono pronte, servitele con un pomodorino in superficie.
@donatella si volendo si può fare
Volevo chiederti si possono preparare il giorno prima, è farcire il giorno dopo grazie per l’aiuto
Ciao Mysia…la pasta choux non la lavori,dopo aver incorporato le uova?leggo che la fai riposare e poi formi le zeppole..
Mi incuriosiscono molto queste zeppole salate ,bella idea grazie
Appena fatte ! Strepitose e facilissime. Perfette
@silvia ciao non mi è mai capitato, forse del latte? Fammi sapere.
Ciao Flavia, se l’impasto dovesse essere un pò “denso” per via delle uova piccole cosa potrei aggiungere per renderlo un pò più morbido?
@alessandra tutto a metà
Ciao misya, vorrei prepararle per me e mio marito. Se volessi dimezzare le dosi quante uova dovrei mettere? Grazie!
Domanda: se le volessi preparare la sera per poi farcirle il giorno dopo, come conservo le zeppole? e quanto tempo durano?
Comunque grazie a te e alle tue ricette mio marito apprezza sempre di più quando sto ai fornelli senza fare più danni! 🙈😘