Pastiera salata
La pastiera salata è la versione rustica della più famosa e classica pastiera napoletana dolce.
La base anche in questo caso è composta dalla pasta frolla ed il ripieno da una crema di ricotta e grano ovviamente tutto in versione salata.
Ho segnato questa ricetta da un paio d'anni, e in occasione di Pasqua 2016 ho finalmente deciso di provarla.
Ammetto di essere stata un po'scettica all'inizio, il grano l'ho sempre associato ai dolci e utilizzarlo con un ripieno con salame e provolone un po' mi spaventava, ma devo ammettere che questa pastiera salata mi è piaciuta un sacco, ricetta più che promossa e che andrà ad arricchire i già corposi rustici pasquali che preparo di solito in questo periodo ;)
Vi lascio alla ricetta di oggi e vi auguro una buona giornata, baci :*
- Ingredienti per uno stampo da 26 cm
-
Preparazione: 40 min
-
Cottura: 40 min
-
Totale: 1 ora e 20 min

Come fare la pastiera salata
Mettete in una ciotola farina, parmigiano, burro freddo a tocchetti, uova, sale e bicarbonato.











Riprendete la frolla e stendetela in una sfoglia abbastanza sottile, con cui rivestirete uno stampo imburrato.
Aggiungete la farcia, quindi pareggiate i bordi, lasciando circa 1 cm di margine al di sopra della crema di grano.
Ricavate dalla frolla avanzata delle striscette con cui creare il classico decoro a losanghe.
Infornate la pastiera salata in forno ventilato preriscaldato a 180°C e cuocete per circa 40 minuti o fino a doratura.
Lasciate intiepidire prima di servire.
@Angela Complimenti per la variante!
Io al posto del grano ho messo, invece, il riso di Sibari ed ho aggiunto pure la salsiccia calabrese piccante, la provola silana e il risultato è stato davvero eccellente e sorprendente perché è piaciuta a tutti i miei ospiti. 🙂
Flavia secondo te posso aggiungere anche della pancetta ?dovrei consumarla ma non vorrei alterare il sapore 😑grazie mille
ho notato che il sapore del grano non si sente molto e comunque secondo me la versione dolce e’ piu’ buona. ciao loredana
@Sara Se vuoi, puoi vedere questa ricetta, è molto simile: http://www.misya.info/ricetta/torta-salata-alla-ricotta.htm
Ciao con cosa posso sostituire il grano precotto?spero che mi puoi aiutare..grazie
@Claudia Secondo me sì, conservala in un luogo fresco, non c’è bisogno di metterla in frigorifero.
Ciao! Secondo te si può preparare il giorno prima? Come la conservo? Grazie infinite
@Teresa No, mi dispiace, ancora non l’ho fatta.
C’e pure versione bimby?