Risotto carote e gorgonzola
Il risotto carote e gorgonzola è un primo piatto colorato e decisamente ricco di sapore, francamente perfetto per ogni stagione, anche se io lo apprezzo particolarmente in autunno e inverno. La dolcezza delle carote si sposa alla perfezione con il sapore intenso del gorgonzola, creando una crema vellutata che avvolge ogni chicco di riso. Le nocciole tostate, aggiunte alla fine, regalano una nota croccante che contrasta piacevolmente con la cremosità del risotto. Questo piatto è un'ottima alternativa ai risotti più classici e può essere personalizzato sostituendo il gorgonzola con un formaggio più delicato, per chi preferisce sapori meno intensi.
- Preparazione: 45 min
- Cottura: 25 min
- Totale: 1 ora e 10 min
Come fare il risotto carote e gorgonzola
Mondate le carote e tagliatele a rondelle.
Fate sciogliere il burro in una casseruola con aglio leggermente schiacciato (potete farlo con il lato piatto della lama di un coltello), salvia e rosmarino.
Lasciate dorare leggermente l'aglio, quindi unite le carote , fatele insaporire, coprite con brodo, chiudete con coperchio e portate a cottura (ci vorranno circa 25-30 minuti, dipende dalle dimensioni delle rondelle).
Infine aggiustate di sale, eliminate l'aglio e frullate, aggiungendo altro brodo solo se serve.
Fate tostare il riso in una casseruola antiaderente, senza condimento, mescolando continuamente, poi sfumate con il vino e solo dopo che questo sarà evaporato iniziate la cottura aggiungendo il brodo poco per volta.
Quando il riso sarà circa a metà cottura unite metà della crema di carote.
Un minuto prima di spegnere il gas unite la crema restante, poi mescolate, spegnete e mantecate con burro e parmigiano.
Mentre il riso cuoce preparate anche la crema di gorgonzola: mettetelo in un pentolino insieme con la panna e lasciatelo sciogliere a fiamma molto bassa, mescolando fino ad ottenere una crema abbastanza liscia (se preferite una consistenza ancora più omogenea, frullate con un minipimer).
Impiattate il risotto alle carote e completate con la crema di formaggio e i pomodorini secchi a pezzetti.
Il risotto carote e gorgonzola è pronto, non vi resta che decorare con nocciole tostate e timo e servire.