Pane all’aglio

vota 3 /5 VOTA
Ricetta Pane all’aglio del 08-01-2022 [Aggiornata il 11-05-2023]

Il pane all'aglio è perfetto come antipasto, ma anche in mezzo al pasto o a fine pasto: insomma, se amate questi sapori un po' strong, è perfetto sempre! Facile da fare, in America si prepara spesso con del pane già pronto, semplicemente condendolo e ripassandolo in forno... ma volete mettere la soddisfazione di farlo da zero in casa?? Ne esistono varie versioni, ma tutte prevedono l'utilizzo dell'aglio (ovviamente!), del burro e di qualche erba aromatica. A me ha incuriosito particolarmente questa che aggiunge anche formaggio e maionese e ho deciso di provarla al volo. Be', direi che è stato un bel successo! Già solo preparando il burro aromatizzato l'odore è molto buono, ma poi in cottura si sprigiona un profumo fantastico, di quelli che fanno letteralmente venire l'acquolina in bocca!

  • Dosi per 1 pagnotta
  • tempi di preparazione Preparazione: 30 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 50 min + 2 ore di lievitazione
Pane all’aglio
Pane all’aglio
Procedimento

Come fare il pane all'aglio

 

Unite in una ciotola farina, zucchero e lievito, poi incorporate prima l'uovo, poi il latte e infine anche burro ammorbidito e sale e lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Coprite la ciotola con pellicola trasparente o un canovaccio pulito e lasciate lievitare per almeno 2 ore o fino al raddoppio del volume.

Nel frattempo preparate la crema al burro: tritate finemente aglio, scalogno ed erba cipollina, quindi mischiateli tra di loro e poi incorporate burro ammorbidito, sale, zucchero e maionese.

Tagliate il formaggio a fettine sottili.

Una volta raddoppiato di volume, riprendete il panetto e disponetelo sulla teglia rivestita di carta forno.
Con un coltello a lama liscia e abbastanza affilata, effettuate dei tagli con un motivo a rombo, quindi infilate formaggio e crema al burro nelle fenditure.
Cuocete per circa 20 minuti o fino a doratura in forno ventilato preriscaldato a 180°C.

Il pane all'aglio è pronto, servitelo caldo o tiepido per godervi il formaggio filante.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Pane all’aglio

  1. Utente
    Commento di Misya 10 Aprile 2025 data commento 10:57 am

    ciao @flavia sono contenta che ti piaccia la ricetta! <3 Potresti provare ad ometterli, ma per l'uovo aggiungerei magari un goccino d'acqua.

  2. Utente
    Commento di Flavia 8 Aprile 2025 data commento 1:42 pm

    Ciao Misya, grazie per questa ricetta, spettacolo. Bravissima! Secondo me è perfetto per Pasqua. Un consiglio; vorrei farlo, ma non posso usare uovo e maionese. Se non li uso, secondo te, potrebbe venire bene lo stesso? Grazie ciao Flavia

10 di 2 commenti visualizzati

Altre ricette di Lievitati

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su