Tortelli di carnevale
I tortelli di Carnevale sono un dolce fritto tipico del periodo di Carnevale, tipicamente lombardo. Si tratta di piccole palline di una pasta simile a quella per fare i bignè che viene fritta a cucchiaiate e poi passate nello zucchero.
Possono essere ripieni di crema o vuoti e vi assicuro che sono semplicemente deliziosi.
Dopo le chiacchiere, le castagnole e le frittelle, mi mancavano solo questi tortelli di Carnevale da provare e ovviamente alla prima occasione ho rimediato ;)
Se quindi siete alla ricerca di un dolcetto facile e veloce da realizzare per rallegrare la vostra tavola, questa ricetta può fare al caso vostro. Io vi saluto e vado a farmi un bel caffè, anche se converebbe una camomilla visto la giornata sbattuta che ho avuto oggi. Baci a chi passa di qui!
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 15 min
-
Totale: 30 min

Come fare i tortelli di carnevale



otterrete un impasto morbido e si stacca dalle pareti della pentola.

Una volta raffreddato l'impasto, aggiungere le uova, una alla volta, unendo la successiva solo quando la precedente sarà stata completamente assorbita.




Friggete così i tortelli e sollevateli con una schiumarola quando saranno ben dorati. metteteli quindi su di un piatto foderato di carta assorbente.

Rotolateli ancora caldi in un piatto dove avrete messo dello zucchero semolato, quindi servite i vostri tortelli di carnevale

Ciao Misya, riusciresti a darmi la ricetta dei tortelli di carnevale col bimby?
@raffaela non ho capito la domanda
Il lievito x dolci nella pasta cotta tipo chou?
@paola non hanno ripieno
Buongiorno, volevo sapere se questi tortelli sono vuoti oppure pieni. Grazie. Paola
Ciao, con 4 uova mi è venuto un impasto liquido. Ho riprovato con 3 uova e l’impasto è venuto fluido ma non liquido e perciò perfetto!
@Kris Ho usato farina00, latte intero e puoi usare il liquore che preferisci!
Che tipo di farina usi? La 0??? E il latte é intero? E x il liquore quale consigli??? Spero di ricevere presto risposta, grazie anticipatamente!!! 😊
@maria Essendoci il lievito non metterei anche il bicarbonato, elimina completamente il sale.
Mi sembrano molto facili e le proverò sicuramente vorrei sapere se al posto del sale usare il bicarbonato grazie