Torta cocco e nutella
La torta cocco e nutella e' una variante della classica torta al cocco che prepara mia mamma. L'aggiunta di nutella conferisce a questo dolce quella goduriosita' in piu' tanto da renderla ottima per la colazione, per la merenda ma anche come dolce della domenica, inoltre l'impasto risulta molto umido,quindi si mantiene morbida anche per 2/3 giorni. La Torta cocco e nutella, ribattezzata da mio marito "Torta Coco-Nut", mi è piaciuta così tanto che in una settimana l'ho già fatta 2 volte riscuotendo sempre successo ed è entrata nella top 10 dei miei dolci preferiti. Buon dolce del lunedì mattina a tutti e se vi va di coccolarvi un pò, preparatevi questa torta e poi mi dite se non è il massimo ;)
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 30 min
-
Totale: 45 min

Come fare la Torta cocco e nutella
Montare le uova con lo zucchero fino a farle raddoppiare di volume.
Aggiungere l'olio a filo continuando a montare, poi aggiungere la farina e farina di cocco.
Infine versate nell'impasto della torta al cocco il latte con all'interno disciolto il lievito per dolci.
(La farina di cocco si trova in commercio in forme più o meno fini, che assorbono i liquidi in modo diverso: se l'impasto vi sembra molto liquido, aggiungete qualche cucchiaio di farina di cocco in più.)
Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
Aggiungere la nutella a cucchiaiate sulla superficie della torta.
Infornare la torta al cocco e nutella in forno ventilato preriscaldato a 180°C e cuocere per 30-40 minuti. Mi raccomando, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare (cercando di infilare lo stuzzicadenti in un punto senza la nutella).
Lasciar intiepidite, tagliare la torta cocco e nutella a fette e servire.
@paola non credo sia così
@paola in che senso scusa?
DOSI SBAGLIATE
Facile, veloce, squisito!
Veloce, facile, squisito.
@Angela confermo idem comparate a me … sec me ha sbagliato dosi o specificato male il tipo di farina di cocco.. quest’ultima assorbe tantissimo la parte liquida io faccio pancake la conosco bene… mi è sembrato strano la quantità ma mi sono fidata della ricetta! Peccato davv un gran peccato buttate via tutto
Confermo la sto facendo ora e l’impasto è denso..ho dovuto agg latte ma credo verrà pessima… è densissimq.. io ho usato farina di cocco sottile come quella di riso ma se nella ricetta si intendenla consistenza della rapè allora è un altra storia… da stupida ho messo le farine insieme fidandomi della ricetta quando invece bastava andare ad occhio in base alla consistenza raggiunta! Che fastidio aver sprecato tutti questi ingredienti!!!
@angela ciao, come vedi questa ricetta è qui da anni, fatta e rifatta da migliaia di utenti con ottimi risultati, sicura di averla seguita alla lettera o hai apportato qualche modifica?
Cara misya, ho seguito passo passo la tua ricetta, ma il risultato è tutt’altro. L’impasto risultava molto duro.. ho dovuto aggiungere altro latte, ma è servito a poco. Il risultato? Un mappazzone!! La nutella è rimasta in superficie tipo mozzarella sulla pizza, la torta nn è cresciuta affatto!! Forse le polveri son troppe. La farina di cocco ha assorbito tutta la parte liquida..!!
Perfetta!!!! Grazie della ricetta!!!!