Il riso al curry è una ricetta tipica della cucina orientale, soprattutto indiana o thailandese, preparata tipicamente con il riso basmati. Non si tratta di un risotto, ma bensì, un po' come il riso pilaf, di un piatto che funge da accompagnamento ad altre pietanze a base di carne, pesce o anche vegetale. Le ricette più tipiche prevedono di solito l'uso di olio di cocco, più delicato e dal vago retrogusto dolce di cocco, ma potete usare anche del più comune olio di semi o al limite l'olio di oliva. La preparazione è molto semplice ma anche piuttosto speziata, quindi potenzialmente non adatta a tutti: io ho usato curry, curcuma, cumino, cannella e zenzero, ma potete usare anche cardamomo, chiodi di garofano, alloro o quello che preferite. Che dite, proverete anche voi il riso al curry?
-
Preparazione: 5 min
-
Cottura: 20 min
-
Totale: 25 min + 30 min di riso

Come fare il riso al curry
Innanzitutto sciacquate almeno un paio di volte il riso in acqua fresca, smuovendolo con le mani, in modo da fargli rilasciare tutto l'amido: alla fine, dopo l'ultimo risciacquo, l'acqua dovrà risultare limpida.
A questo punto lasciate il riso in ammollo in acqua fresca pulita per 30 minuti.
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire leggermente con olio di cocco e di semi in una padella antiaderente, quindi unite le spezie (curry, curcuma, cumino, cannella e zenzero) e lasciate finire di appassire.
Scolate il riso dall'acqua di ammollo e unitelo al soffritto.
Lasciatelo insaporire brevemente, poi aggiungete i 400 ml di acqua previsti dalla ricetta e un po' di sale, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per 10 minuti, senza aprire.
Dopo 10 minuti togliete il coperchio e controllate la cottura e che l'acqua sia stata assorbita completamente (se deve finire di cuocere e assorbire l'acqua, cuocete per qualche altro minuto), quindi togliete dal fuoco, coprite con un canovaccio pulito, chiudete nuovamente con un coperchio e lasciate riposare per altri 10 minuti.
(Mettendo lo strofinaccio l'acqua di condensa non ricadrà sul riso.)
Il riso al curry è pronto, non vi resta che servirlo, con coriandolo fresco o prezzemolo.