L'arrosto ai mirtilli è un'idea semplice ma d'effetto per un secondo gustoso e saporito, perfetto per le feste di Natale. Io ho usato dei mirtilli rossi secchi, che secondo me hanno il giusto mix di dolce e acidulo, perfetto in abbinamento con la carne, ma volendo potete usare altro tipo di frutta secca. Analogamente, io ho scelto di aromatizzare il mio arrosto di vitello con cognac e spumante, ma potete usare qualsiasi tipo di vino bianco secco al posto dello spumante, e un altro alcolico dolce e corposo al posto del cognac. Insomma, se vi ho incuriosito, questa è la mia ricetta per preparare l'arrosto ai mirtilli, un successo assicurato ;)
-
Preparazione: 30 min
-
Cottura: 1 ora
-
Totale: 1 ora e 30 min + 30 minuti di marinatura

Come fare l'arrosto ai mirtilli
Innanzitutto, se il vostro arrosto non è legato, provvedete voi (qui la guida per farlo senza sbagliare).
Mettete in una pirofila grande mirtilli, spumante, timo, maggiorana, aglio e carne.
Versate qualche cucchiaio di condimento sopra la carne, coprite con pellicola trasparente e lasciate marinare per almeno 30 minuti.
Dopo mezz'ora, fate sciogliere il burro con un po' di olio in una casseruola, quindi fate rosolare per bene la carne a fiamma alta, per pochi minuti, sfumando con il cognac e condendo con sale e pepe, in modo da sigillarne i succhi.
Rimettete la carne nella pirofila, con il fondo di cottura e cuocete per circa 1 ora a 160°C, in forno ventilato già caldo.
A metà cottura girate l'arrosto, e ricordatevi ogni tanto di bagnare la carne con il fondo di cottura.
Una volta cotta, tirate la carne fuori dal forno e fatela riposare per almeno 10 minuti, quindi eliminate lo spago e tagliate l'arrosto a fette non troppo sottili.
L'arrosto ai mirtilli è pronto: cospargetelo con il fondo di di cottura e i mirtilli, decorate ocn un po' di timo fresco e servite.
Lo farò per Natale .Sarà senz’altro ottimo . grazie
bellissima ricetta e devo dire che mi hai incuriosito abbastanza 😛