Il purè di zucca è un contorno delizioso che ricorda per ovvie ragioni il classico purè di patate. La differenza sostanziale, naturalmente, sta nella sostituzione delle patate con la zucca, per il resto gli ingredienti e il procedimento sono molto simili. Personalmente ho sostituito la noce moscata con un pizzico di cannella, ma potete variare gli aromi a piacere, andando dal rosmarino al peperoncino, passando per timo, salvia o quello che preferite. Avrete comunque un contorno leggero e saporito per accompagnare piatti di carne o uova ;)
-
Preparazione: 30 min
-
Cottura: 10 min
-
Totale: 40 min

Come fare il purè di zucca
Innanzitutto pulite la zucca eliminando semi e filamenti interni e la buccia esterna.
tagliatela a fettine sottili e cuocetela per circa 20 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C (in alternativa potete cuocerla a vapore).
Una volta completamente cotta, schiacciatela con un passapatate o un passaverdure.
Mettete la polpa in un pentolino insieme con latte (mettetene 80 ml, aggiungetene di più solo se volete una consistenza più fluida), burro e sale e iniziate la cottura.
Potate a bollore mescolando spesso e cuocete fino ad ottenere la consistenza desiderata, compatta ma cremosa.
Insaporite quindi con grana e spezie.
Il purè di zucca è pronto, non vi resta che servirlo!