Il pollo allo zenzero è una profumatissima ricetta tipica della cucina asiatica, ormai molto apprezzato anche nei paesi occidentali. Ne esistono numerose versioni, che differiscono per tipologia e proporzioni degli ingredienti, con un'unica, ovvia costante: lo zenzero. Questa radice dal caratteristico gusto piccantino e dalle riconosciute proprietà antinfiammatorie e digestive viene usata sempre più spesso anche nella cucina nostrana, per cui non è difficile trovarla nel reparto ortofrutticolo del supermercato.
In alternativa, nel reparto spezie troverete lo zenzero secco, forse meno benefico e saporito, ma ugualmente buono. Per preparare questa ricetta l'ho unita a cipollotto, salsa di soia e aceto di mele per ottenere un secondo piatto a base di pollo leggero, umido e cremoso: una vera bontà!
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 15 min
-
Totale: 30 min

Come fare il pollo allo zenzero
Tagliate il pollo in straccetti.
Preparate la salsina agrodolce: mescolate aceto di mele, salsa di soia e acqua in una ciotolina.
A parte, unite zenzero in polvere e maizena.
Sbucciate lo zenzero fresco e tagliatelo a fettine sottili, quindi tritate il cipollotto.
Soffriggeteli insieme a un po' d'olio in una padella antiaderente. Una volta ammorbidito, eliminate lo zenzero.
Aggiungete il pollo nella padella, fatelo scottare, quindi unite il mix di maizena e zenzero e mescolate delicatamente.
Infine aggiungete anche la salsina agrodolce e proseguite la cottura a fuoco medio-basso finché la salsa non si sarà addensata e il pollo non sarà ben cotto.
Servite il vostro pollo allo zenzero ben caldo.
Fatto ierisera buonissima , grazie x darci sempre buone idee