Plumcake allo yogurt bimby

vota 4.1 /5 VOTA
Ricetta Plumcake allo yogurt bimby del 19-02-2016 [Aggiornata il 12-06-2017]

Il plumcake allo yogurt è uno dei dolci da colazione che preferisco. Facile da realizzare, umido, profumato e con pochi grassi, perfetto per i miei gusti! E con questa ricetta lo potete fare in pochissimi minuti con il bimby!

  • tempi di preparazione Preparazione: 5 min
  • tempi di cottura Cottura: 40 min
  • tempo totale Totale: 45 min
versione senza bimby Vai alla versione normale
Plumcake allo yogurt bimby
Plumcake allo yogurt bimby
Procedimento

Come fare il Plum cake allo yogurt con il bimby

Mettete zucchero e buccia di limone nel boccale e tritate per 30 sec., vel. turbo.
Aggiungete le uova e montate per 1 min. e 30 sec., vel. 4.
Unite il burro fuso e intiepidito e lo yogurt e lavorate ancora per 1 min., vel. 3.
Infine aggiungete la farina e il lievito setacciati e amalgamate per 2 min., vel. 2.

Versate il composto in uno stampo rivestito di carta forno e cuocete per 40 minuti in forno statico preriscaldato a 180°C.
Lasciate raffreddare prima di sformare e servire il plumcake allo yogurt.

plumcake_allo_yogurt_bimby

Raccolte di ricette

Ricettari con Plumcake allo yogurt bimby

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Plumcake allo yogurt bimby

  1. Utente
    Commento di Misya 3 Aprile 2025 data commento 10:55 am

    @simona ciao, la ricetta lo prevede ma puoi dare un’occhiata qui per alcune alternative https://www.misya.info/galleria-ricette/plumcake

  2. Utente
    Commento di Simona 10 Febbraio 2025 data commento 5:04 pm

    Salve,lo yogurt si può sostituire con qualche altro ingrediente??

  3. Misya
    Risposta di Misya 12 Dicembre 2023 data commento 10:41 am
  4. Utente
    Commento di Marcella 12 Dicembre 2023 data commento 9:41 am

    In sostituzione di burro e zucchero cosa si puo mettere e i grammi

  5. Utente
    Commento di Maurizio 15 Luglio 2023 data commento 11:40 pm

    Ottimo, proverò in futuro ad aumentare di 5 minuti la cottura ed a diminuire di un poco lo zucchero

  6. Utente
    Commento di Scatena Maria Antonietta 16 Ottobre 2022 data commento 12:10 pm

    Perfette ricette facili e buone grazie

  7. Utente
    Commento di Lucy 5 Ottobre 2020 data commento 6:22 pm

    fantastico e molto soffice
    ho ridotto lo zucchero a 150 grammi ed utilizzato yogurt all’albicocca.
    Grazieeeeee!

  8. Misya
    Risposta di Misya 7 Maggio 2019 data commento 10:02 am

    @roby ciao cara così non saprei proprio. 🙁

  9. Utente
    Commento di Roby 7 Maggio 2019 data commento 8:38 am

    Ho fatto il plumcake ma penso di aver sbagliato qualcosa, è venuto duro e umido, come non avesse funzionato la lievitazione. Dove avrò sbagliato? Grazie per l’aiuto! 😉

  10. Utente
    Commento di Cristina 7 Marzo 2019 data commento 11:05 am

    Buonissimo….ricetta perfetta!

10 di 27 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci Bimby

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su