Fagottini di patate e tonno
I fagottini di patate e tonno sono dei simpatici rustici, perfetti per servire un antipasto diverso dal solito o per una cena a buffet. L'unica parte noiosa sarà la cottura delle patate, ma se vi sono avanzate delle patate all'insalata, potete sfruttarle per questa ricetta. Una volta cotte le patate, comunque, i vostri fagottini saranno pronti in men che non si dica e faranno la gioia di grandi e piccini!
-
Preparazione: 50 min
-
Cottura: 20 min
-
Totale: 1 ora e 10 min

Come fare i fagottini di patate e tonno
Innanzitutto lavate le patate, fatele cuocere per circa 35-40 minuti (dipende dalle dimensioni delle patate), quindi pelatele, schiacciatele con una forchetta e conditele con sale, pepe e prezzemolo tritato.
Tagliate la pasta sfoglia in 6 spicchi uguali, disponete un po' di composto di patate sulla parte larga, quindi aggiungete tonno e olive.
Arrotolate la sfoglia sul ripieno (quasi a voler formare dei cornettini), lasciando aperte le 2 estremità, con il ripieno a vista.
Disponete i fagottini su di una teglia rivestita di carta forno, spennellate con latte, decorate con semi di sesamo e infine cuocete per circa 20 minuti (o fino a doratura) a 180°C, in forno ventilato già caldo.
I fagottini di patate e tonno sono pronti: serviteli caldi o tiepidi.