Cavolfiore all’arancia

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Cavolfiore all’arancia del 07-02-2025

Il cavolfiore all'arancia è un piatto che sorprende per il suo abbinamento insolito ma irresistibile, perfetto per chi vuole sperimentare sapori nuovi e audaci in cucina. La dolcezza e la freschezza dell'arancia si sposano a meraviglia con il cavolfiore croccante, mentre il tocco speziato e leggermente salato della salsa di soia unita alla dolcezza dello sciroppo d'acero (o miele) dona al piatto una profondità unica.
Questa ricetta (vista qui) si adatta facilmente a diverse esigenze alimentari: scegliendo sciroppo d'acero al posto del miele è perfetta anche per chi segue una dieta vegana, mentre l'uso della friggitrice ad aria o della cottura al forno la rende più leggera rispetto alla frittura tradizionale. Inoltre, il panko può essere sostituito con pangrattato senza glutine per chi è celiaco.
Il cavolfiore all'arancia è un contorno o antipasto originale, ideale per sorprendere i vostri ospiti o per portare in tavola una ventata di creatività, senza rinunciare alla semplicità della preparazione.

  • Dosi per 2-4 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempi di cottura Cottura: 30 min
  • tempo totale Totale: 50 min
Cavolfiore all’arancia
Cavolfiore all’arancia
Procedimento

Come fare il cavolfiore all'arancia

Innanzitutto mondate e lavate il cavolfiore, poi tagliatelo in cimette abbastanza piccoline.

Preparate una pastella unendo in una ciotola ampia farina, sale, acqua e aglio, quindi unite le cimette e mescolate delicatamente.

Infine incorporate anche pangrattato e olio di semi, poi disponete sulla teglia rivestita di carta forno, distribuendo bene per non far sovrapporre le cimette, e cuocete per circa 20 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.

Nel frattempo preparate il condimento mescolando in una ciotolina succo d'arancia, sciroppo d'acero, salsa di soia e maizena.

Infine spostate il cavolfiore in una padella antiaderente con poco olio e sfumate con la salsina, cuocendo mescolando, a fiamma media, fino a far addensare il condimento.

Il cavolfiore all'arancia è pronto, non vi resta che completare con prezzemolo tritato e semi di sesamo e servire.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Cavolfiore all’arancia

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Secondi piatti

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su