Torta di mele cremosa
La ricetta di questa torta di mele cremosa girava un pò di tempo fa sul gruppo, segnata su un foglio, ma poi dimenticata. Con l'arrivo dell'autunno, i dolci con la frutta sono i miei pasticci preferiti, ho quindi rispolverato il foglietto e ho provato la ricetta. L'impasto, vedrete, è molto liquido, motivo per cui vi consiglio di utilizzare uno stampo classico e non a cerniera (a me infatti è un pò fuoriuscito con quello a cerniera) ma in cottura, si crea una sorta di crema inglese all'interno che rende questo dolce molto particolare. Otterrete così una torta di mele con il ripieno cremoso per l'appunto che vi conquisterà al primo morso;) Ragazze io vi lascio e mi metto sotto con il lavoro, baci e buona giornata :*
- Ingredienti per uno stampo da 26 cm
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 45 min
-
Totale: 1 ora min

Come fare la torta di mele cremosa
Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e mettetele in una ciotola con il succo di limone.
Lavorate le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose.
Poi unite il burro fuso ed il latte a filo e la cannella (se voloete potete aggiungere anche un po' di buccia grattugiata di limone o di arancia).
Aggiungete poi la farina ed il lievito e mescolate.
In ultimo unite le mele all'impasto, che risulterà molto liquido, è normale, tranquille :)
Versate il composto in uno stampo foderato di carta forno ed infornate a 180°C in forno preriscaldato.
Cuocete la torta di mele per circa 45 minuti.
Lasciate raffreddare prima di sformare e servire.
@Alessandro sì 🙂
Nel passaggio “lasciare raffreddare prima di sfornare e servire” ti intendi che bisogna lasciare in forno appena spento fino a raffreddamento?
ciao @grazia era tanto liquida? La consistenza di questa torta è “cremosa”, forse ti aspettavi una torta un po’ più compatta? :))
Davvero deliziosa. L’ho già fatta due volte
Ottima!! Ho condiviso il risultato con amici che avevamo a casa a cena, e hanno tutti apprezzato tantissimo. Quasi tutti hanno chiesto il bis😄
Leggera, umida e cremosa. Sicuramente la rifarò
Ciao, purtroppo deve esserci qualche dose errata, ho seguito passo passo la ricetta e mi è venuta liquida e sopra bruciacchiata dopo 45 minuti a 180 gradi. L’ho cotta per altri 45 minuti a 150 gradi. Ora é quasi nera sopra…peccato il profumo era buono….
@Monica io lho sempre fatta ,ogni volta un successo..all’inizio sono rimasta titubante anche io,poi l’ho riposta in frigo..è non le dico la bontà..io ritengo questa torta..un dolce al cucchiaio
Prima torta di mele che mi convince quanto una alle creme e al cioccolato. Voglio farne un classico di famiglia.
Provata per ben due volte, stessa cosa troppo liquida. Ho aumentato i tempi di cottura ma niente. Sicuramente non la rifarei mai
@carmen la ricetta è corretta, sicura di averla seguita bene?