Torta al latte di cocco e lime
Buondì amiche, iniziamo la settimana con una torta al latte di cocco e lime, un dolce dal sapore un pò esotico e che ha una sofficità davvero notevole. Strano a dirsi, io riesco a reperire molto facilmente il latte di cocco e, visto che mi piace molto, lo utilizzo spesso in cucina, se però voi non riuscite a reperirlo e volete comunque preparare questa torta, vi lascio il link alla guida per prepararlo in casa, come vedete, a tutto c'è soluzione ;) Spero che abbiate trascorso un dolce weekend e che questa nuova settimana possa trascorrere nel migliore dei modi, io, come sempre, continuerò a deliziarvi con le ricette che provo di giorno in giorno. Un bacino e ci leggiamo più tardi :*
- Ingredienti per uno stampo da 22 cm
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 35 min
-
Totale: 50 min

Come fare la torta al latte di cocco e lime





Versate l'impasto in uno stampo imburrato ed infarinato, infornate a 180° e cuocete per 35 minuti
Sfornate e lasciate intiepidire
Servite la torta al latte di cocco e lime con una spolverata di farina di cocco
@Martina Dellai Complimenti!
Ecco… è di nuovo in forno… nel senso che ho dovuto rifarla oggi perchè ieri è finita in un batter d’occhio! Aggiungo che ho decorato con una spolverata in superficie di farina di cocco, gocce di cioccolato e noci pecan a pezzetti (prima della cottura). Buonissima!!! Io uso il latte di cocco Vitasia di Lidl (si trova quando ci sono le offerte a tema Asia, io faccio scorta!)
@Martina Dellai Fammi sapere come è venuta!
Allora, io l’ho fatta tutta integrale (farina 2, zucchero di cocco e zucchero di canna) e ho messo metà olio e metà burro perchè non avevo abbastanza burro. E’ ancora in forno, ma sta sprigionando un profumino….
@giulia Non ho capito a quale late ti riferisci, secondo me va comunque bene, se ti sembra troppo denso l’impasto puoi rivedere un po’ le dosi della farina, o eventualmente aggiungere un po’ di acqua.
Ciao! grazie per la ricetta, sto per realizzarla. Al supermercato trovo sempre il latte di cocco in brick, è abbastanza denso in realtà, ma vedo che tu ne usi una tipologia diversa. Secondo te devo stemperarlo con dell’acqua? L’hai mai utilizzato nella ricetta? grazie!
@Tania Sì, puoi aggiungerlo, pero attenta a non far venire troppo denso il composto.
Ciao misya! Io questa torta l ho fatta già una volta… e volevo rifarla… ma senon oltre al latte di cocco aggiungessi il cocco grattugiato verrebbe bene?
@roberto Mi dispiace, in quale passaggio hai avuto difficoltà?
La torta era buonissima ma difficile de fare