Semifreddo al mascarpone

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Semifreddo al mascarpone del 04-07-2022 [Aggiornata il 05-03-2024]

Il semifreddo al mascarpone è un dolce al cucchiaio fresco e saporito, perfetto per l'estate ma ottimo anche durante il resto dell'anno. La ricetta è piuttosto semplice, l'unico passaggio un pochino più complicato è la pastorizzazione delle uova, ma vedrete che con foto e procedimento passo passo non avrete difficoltà. La crema che ho usato è molto simile a quella del tiramisù, una classica crema al mascarpone, insomma. Il risultato è un semifreddo, che io ho fatto monoporzione ma che potete anche preparare in uno stampo unico, delizioso e da decorare a piacere, con caca amaro, polvere di caffè, o anche con della frutta fresca. 

  • Dosi per 8 monoporzioni
  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempo totale Totale: 20 min + 3 ore in freezer
Semifreddo al mascarpone
Semifreddo al mascarpone
Procedimento

Come fare il semifreddo al mascarpone

 

Innanzitutto separate tuorli e albumi, poi iniziate a preparare lo sciroppo per pastorizzare le uova: mettete 15 gr di acqua e 25 gr di zucchero in un pentolino e portate a piena ebollizione (se avete un termometro per dolci, deve arrivare a 121°C).

Nel frattempo iniziate a montare gli albumi e, quando saranno mezzi montati, iniziate a versarvi lo sciroppo bollente a filo, continuando a montare finché il composto non si sarà raffreddato.

Fate la stessa cosa con i tuorli: mettete a fare lo sciroppo, poi iniziate a montare i tuorli, quindi versate lo sciroppo bollente a filo e montate fino a far raffreddare il composto.

A parte, montate la panna ben fredda di frigo.

Incorporate il mascarpone ai tuorli con le fruste.

Incorporate anche lo zucchero, sempre montando con le fruste e poi, con una spatola, incorporate panna e meringa, mescolando delicatamente con un movimento dal basso verso l'alto.

Trasferite la crema negli stampini (io ho usato quelli in silicone, ma vanno bene anche quelli usa e getta), quindi disponete in cima i Savoiardi, cercando di coprire più o meno tutta la superficie (nel mio caso è bastato tagliarli a metà).
Fate riposare in freezer per almeno 3 ore.

Infine riprendete gli stampini, lasciateli riposare circa 5-10 minuti a temperatura ambiente e capovolgeteli sul piatto da portata, sfilando delicatamente lo stampo.

Il semifreddo al mascarpone è pronto, non resta che decorarlo a piacere e servirlo.

Raccolte di ricette

Ricettari con Semifreddo al mascarpone

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Semifreddo al mascarpone

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su