Risotto ai friarielli

vota 4.5 /5 VOTA
Ricetta Risotto ai friarielli del 15-01-2020

Il risotto ai friarielli è un piatto saporito eppure raffinato, perfetto per le fredde giornate invernali. Rapido e facile da fare, come la maggio parte dei risotti, l'unica seccatura sarà di pulire i friarielli, che potete sostituire con cime di rapa o broccoli a foglia. Per non renderlo troppo pesante ho preferito non abbinarlo con la salsiccia, alla quale tanto spesso questa verdura viene associata: piuttosto, ho preferito esaltare il gusto dei friarielli usando pecorino al posto del parmigiano. Il risultato è un piatto rustico e semplice, ma con una sua eleganza e nel complesso davvero delizioso ;)

  • Dosi per 4 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 40 min
Risotto ai friarielli
Risotto ai friarielli
Procedimento

Come fare il risotto ai friarielli

 

Pulite i friarielli eliminando i gambi e le foglie più coriacee, quindi sciacquateli ripetutamente sotto acqua corrente.
Fate soffriggere in una padella aglio e peperoncino con un po' di olio, poi aggiungete i friarielli e poco sale.
Cuocete per circa 15 minuti con il coperchio, quindi eliminate aglio e peperoncino.

A parte, fate rosolare la cipolla tritata con un po' di olio, quindi unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
Iniziate la cottura aggiungendo il brodo caldo un po' per volta.

A metà cottura (dopo circa 7 minuti) aggiungete i friarielli un po' sminuzzati.
Quando il riso sarà cotto mantecate con burro e pecorino e aggiustate di sale se necessario.

Il risotto ai friarielli è pronto, impiattate e servitelo subito.

Raccolte di ricette

Ricettari con Risotto ai friarielli

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Risotto ai friarielli

  1. Misya
    Risposta di Misya 1 Settembre 2022 data commento 10:04 am

    @barbara non saprei non ci ho mai provato

  2. Utente
    Commento di Barbara 4 Agosto 2022 data commento 2:14 pm

    Si può mangiare anche freddo?
    Ovvero in estate magari come insalata di riso?

  3. Utente
    Commento di Sandra 10 Febbraio 2020 data commento 12:06 pm

    buongiorno, ho fatto ieri per pranzo questo risotto e devo dire veramente ottimo, ho anche azzeccato la grandezza e il piccante del peperoncino (cosa non facile) ed è buonissimo, da rifare sicuramente. Cara misya sei sempre una certezza

10 di 3 commenti visualizzati

Altre ricette di Risotto

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su