Pasta frolla Montersino

vota 4.7 /5 VOTA
Ricetta Pasta frolla Montersino del 19-03-2018 [Aggiornata il 08-12-2021]

Era da tempo che volevo provare la pasta frolla di Montersino: ne avevo sentito parlare così bene che ero davvero curiosa di assaggiare il risultato ottenuto con la sua tecnica. Così, alla prima occasione, ho seguito la sua ricetta e voilà, eccola sul blog.
A differenza della ricetta tradizionale che preparo di solito, quella della pasta frolla di Montersino prevede l’utilizzo di zucchero a velo al posto di quello semolato e di soli tuorli d’uovo invece di uova intere. Il risultato è una frolla che si scioglie in bocca, friabile e delicata, perfetta da utilizzare per realizzare biscotti e crostate.
Non che avessi dubbi sul maestro, ma questa frolla mi ha davvero stupito, provatela e mi darete ragione :*

  • Dosi per 1 stampo da 26 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 15 min
  • tempo totale Totale: 15 min + 30 min in frigo
Pasta frolla Montersino
Pasta frolla Montersino
Procedimento

Come fare la pasta frolla Montersino

In una ciotola unite la farina setacciata ed il burro tagliato a tocchetti e lasciato fuori dal frigo per un'ora.
Impastate gli ingredienti fino a sabbiare il composto. Aggiungete successivamente lo zucchero a velo ed il sale.
1 farina e burro

Mettete in ultimo l'essenza di vaniglia e le uova e lavorate fino a che l'impasto non diventerà di briciole più grosse.
2 aggiungere uova

In altimo lavorate con le mani e non appena avrete ottenuto un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola e trasferitelo in frigo per almeno 30 minuti.
3 formare panetto

La vostra pasta frolla Montersino è pronta per essere utilizzata.
pasta frolla di montersino

Raccolte di ricette

Ricettari con Pasta frolla Montersino

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Pasta frolla Montersino

  1. Utente
    Commento di Misya 15 Aprile 2025 data commento 11:43 am

    ciao @roberta mmh la farina che utilizzi è la 00?

  2. Utente
    Commento di Roberta 11 Aprile 2025 data commento 3:22 pm

    Ciao,
    la pasta frolla è buonissima, grazie per la condivisione. Unica pecca è che a me risulta poco elastica;: quando la stendo, dopo il riposo in frigo per diverse ore e una rimpastata veloce, mi si spezza. Che cosa sbaglio?

  3. Utente
    Commento di Giusy 2 Febbraio 2025 data commento 12:53 am

    @Milva c’è scritto due tuorli ,quindi s’intende solo 2 rossi

  4. Utente
    Commento di Misya 2 Dicembre 2024 data commento 10:27 am

    @lucia dipenderà da cosa farai, biscotti? crostata? crostatine?

  5. Utente
    Commento di Lucia 30 Novembre 2024 data commento 4:01 pm

    Alla ricerca manca il tempo di cottura e la temperatura del forno. Potreste indicarle? Grazie

  6. Utente
    Commento di Cinzia 16 Ottobre 2024 data commento 4:35 pm

    È eccezionale

  7. Misya
    Risposta di Misya 11 Dicembre 2023 data commento 5:09 pm

    ciao @milva, in questo caso si intende solo il tuorlo, così come riporta la ricetta 😀

  8. Utente
    Commento di Milva 11 Dicembre 2023 data commento 4:31 pm

    Quando dite 2 uova si intende intere ?tuorlo e albume ?

  9. Utente
    Commento di Annamaria 20 Dicembre 2022 data commento 11:50 am

    Buongiorno, volevo sapere se la cottura e’ a forno ventilato o statico. Grazie

  10. Misya
    Risposta di Misya 1 Settembre 2022 data commento 9:41 am

    @laura ciao cara, magari prendi ispirazione da queste, https://www.misya.info/ricetta/cestini-di-pasta-frolla-alle-nocciole.htm

10 di 49 commenti visualizzati

Altre ricette di Ricette Base

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su