Le frittelle alla panna sono un dolcetto perfetto per il periodo del Carnevale. Facili e rapide da fare, oltre che deliziose da mangiare, queste frittelline dolci non avranno niente da invidiare ad altre ricette più classiche, come le castagnole. Vi invito quindi a provare anche questa ricetta, perfetta per passare un pomeriggio in allegria con le vostre amiche o i vostri bimbi ;)
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 10 min
-
Totale: 25 min

Come fare le frittelle alla panna
Innanzitutto montate benissimo le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorporate prima panna, rum e vaniglia, poi anche farina e lievito setacciati.
Dovrete ottenere un composto liscio ma piuttosto denso, quasi come una frolla montata.
Aiutandovi con un paio di cucchiai, formate delle palline (o delle quenelle, se preferite) e friggetele in olio ben caldo, girandole per farle dorare in maniera uniforme.
Man mano che sono pronte, sollevatele con una schiumarola e lasciatele su carta da cucina.
Le frittelle alla panna sono pronte, spolverizzatele di zucchero a velo e servitele subito.
ho provato la ricetta, ma sono risultate piene d’olio tra la crosticina e l’impasto, garantisco ce l’olio aveva raggiunto il punto di calore perfetto, ci sono rimasta malissimo
buonissimeeeeeee!!! le proverò in questi giorni! adoro le frittelle dolci!!! come sempre misya ricettine super! ti abbraccio! a quando un nuovo libro????
Scusami, invece del Cointreau cosa posso mettere. Non mi piace l’alcol nei dolci. Grazie
Che bontà! Proverò a farle insieme alle castagnole che sono sempre un successo 😋😉