Crostata di Natale
La Crostata di Natale è la ricetta perfetta da portare in tavola durante queste feste. Si tratta di una crostata realizzata con una pasta frolla all'arancia e farcita con una crema al cioccolato senza uova. Viene decorata poi con dei biscotti a forma di albero di Natale e con dellescagliette di cocco che simulano la neve. La ricetta di questa crostata di Natale l'ho presa qui, è stato amore a prima vista e ho subito pensato che potesseessere la ricetta perfetta per festeggiare l'Immacolata.
Con l’8 dicembre infatti, si da il via alle festività natalizie, nella maggior parte delle case italiane si preparano l'albero ed il Presepe ed io, seguendo la tradizione, ogni anno porto anche sul blog un albero di Natale commestibile .
Beh amiche, io vi lascio alla ricetta del giorno e vado a prepararmi, oggi vado a conoscere Andrea, il figlio neonato dei miei amici Ivan e Antonella. Un bacino e buona festa dell'Immacolata!
- Dosi per 1 stampo da 22 cm
- Ingredienti per la pasta frolla
- Ingredienti per la crema al cioccolato
-
Preparazione: 1 ora
-
Cottura: 40 min
-
Totale: 1 ora e 40 min

Come fare la crostata di natale
Aggiungete le uova e, una volta amalgamate nella crema al burro, unite la farina ed il lievito.

Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido ed omogerneo. Trasferitelo quindi su una spianatoia, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero a raddodare per 30 minuti.

Nel frattempo preparate ora la crema al cioccolato.Tritate il cioccolato poi mettetelo in un pentolino insieme allo zucchero, alla farina e alla cannella, accendete il fuoco e mescolando fate sciogliere il tutto.
Aggiungete il latte caldo a filo continuando a mescolare a fiamma bassa.

Trasferite la crema al cioccolato in una ciotola di vetro, copritela con la pellicola trasparente e fate raffreddare.

Versate la crema al cioccolato fredda nel guscio di pasta frolla quindi infornate la crostata in forno già caldo a 180 °C e cuocete per 30 minuti. Una volta cotta sfornate la crostata al cioccolato e lasciatela raffreddare.
Preparate ora i decori.
Stendete la pasta frolla avanzata in precedenza, quindi ritagliate dei biscotti a forma di albero di Natale
Mettete i biscotti su una teglia coperta di carta forno, quindi inserite uno stuzzicadente in ogni alberello facendolo uscire per circa 2 cm.
Cuocete i biscotti in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti. Quindi sfornateli e lasciateli raffreddare.
Mettete il miele caldo in una ciotolina insieme a una goccia di colorante alimentare verde. Con un pennellino da cucina colorate i biscotti ad alberello, quindi cospargeteli con le stelline di zucchero. Quindi fate asciugare.
Posizionate quindi gli alberelli di pasta frolla infilando gli stecchini all'interno della crema al cioccolatoi.
Decorate la superficie della crostata di Natale con del cocco grattugiato così da simulare la neve. La vostra crostata di Natale è pronta per essere servita.
Torta buonissima e bellissima oggi mi hanno fatto tutti i complimenti 💖
@romina ma siii dai fallaaaa
quanto mi piacerebbe provare a farla…anche se non so se sono all’altezza!
bravissima
Provata, è buonissima!
Ciao Misya , è possibile fare la crostata con la pasta frolla già pronta ? Non lo mai preparata e per andare sul sicuro preferirei comprarla
Bellissima ricetta!! La voglio provare..Volevo chiederti un consiglio,al posto del colorante alimentare vorrei usare qualcosa di naturale come il kiwi filtrato..Cosa posso aggiungerci insieme al posto del miele che non posso usare? Grazie mille .sei bravissima!!
Evviva!
Sei molto brava ,questa ricetta crostata la proverò sicuramente 😘👍👋
Bellissima, brava misyetta e buona giornata dell’immacolata