Carpaccio di barbabietola
Il carpaccio di barbabietola, che alla vista ricorda abbastanza il carpaccio di bresaola, è un fantastico antipasto vegetariano. Non è vegano a causa del grana, che secondo me dà davvero una marcia in più, contrastando splendidamente, grazie alla sua sapidità, con la dolcezza della barbabietola insieme con l'aceto. Un piatto colorato e leggero, oltre che facilissimo e velocissimo da preparare, perfetto per stupire i vostri ospiti con la sua originalità ;)
-
Preparazione: 15 min
-
Totale: 15 min

Come fare il carpaccio di barbabietola
Innanzitutto tagliate le barbabietole a fettine sottili.
Tostate leggermente i pinoli in una padella antiaderente e lasciateli raffreddare.
Preparate una vinaigrette con sale, pepe, olio e aceto, sbattendoli velocemente con i rebbi di una forchetta fino ad ottenere un'emulsione.
Disponete le fettine di barbabietola sul piatto da portata e irroratele con la vinaigrette, quindi cospargetele con pinoli e scaglie di grana.
Infine tritate il prezzemolo e unite anch'esso al piatto.
Tutto qua, il carpaccio di barbabietola è pronto, non vi resta che servirlo.
bella idea salutare e fresca