Torta al mandarino

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Torta al mandarino del 13-01-2017 [Aggiornata il 20-02-2018]

La torta al mandarino è un dolce profumatissimo e soffice, perfetto per la prima colazione. Una torta leggera adatta anche agli intolleranti al lattosio perchè è senza burro e senza latte, al loro posto infatti ho messo succo di mandarino e olio di semi.
Non vi dico l'odore che si è sprigionato per tutta la cucina, e, al primo morso, la mia torta al mandarino, ha confermato la sua perfetta riuscita ;)
Se invece di servirlo a colazione o a merenda, decidete di servire il dolce a fine pasto, potete arricchirlo farcendolo con una crema al mandarino seguendo il link a questa ricetta e sostituendo l'arancia con l'agrume in questione ;)

  • Dosi per Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempi di cottura Cottura: 40 min
  • tempo totale Totale: 1 ora
Torta al mandarino
Torta al mandarino
Procedimento

Come fare la Torta al mandarino

Lavate i mandarini e grattugiate la buccia. Spremete i mandarini fino ad ottenere 100 ml di succo. Sbucciate i rimanenti frutti e tagliateli a fettine.
1-tagliare-mandarini
In un'ampia ciotola montate le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose. Aggiungete quindi l'olio a filo.

2-montare-uova-e-zucchero

Unite anche il succo e la vaniglia continuando a montare.

3-aggiungere-succo

Mescolate in una ciotola la farina, il lievito e la buccia grattugiata
1b-farina-bucce-mandarini

Unite anch'essa all'impasto montando fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
4-aggiungere-farina

Mettete sulla base delo stampo foderato di carta forno, le fettine di mandarino. Versate quindi l'impasto all'interno dello stampo. Cuocete la torta al mandarino in forno statico a 180° per 40 minuti

5-versare-nella-tortiera
Una volta cotto il dolce, lasciatelo raffreddare, quindi capovolgetelo su un piatto da portata
6-cuocere-i-forno

Spolverizzate la torta al mandarino con dello zucchero a velo e servite.
torta-al-mandarino
torta-ai-mandarini

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Torta al mandarino

  1. Utente
    Commento di Francesca 28 Febbraio 2025 data commento 11:22 am

    Ho provato a fare la torta ai manderini.
    È riuscita benissimo.
    Un’ottima torta….

  2. Utente
    Commento di Misya 23 Dicembre 2024 data commento 10:06 am
  3. Utente
    Commento di Matteo 20 Dicembre 2024 data commento 1:59 pm

    Buongiorno, se volessi sostituire l’olio di semi con il burro, quanto dovrei metterne?
    Grazie!!

  4. Misya
    Risposta di Misya 30 Gennaio 2023 data commento 10:05 am

    @giovanna se preferisci si

  5. Utente
    Commento di Giovanna 27 Gennaio 2023 data commento 12:06 pm

    Ciao Misya
    I mandarini è possibile frullarli?
    Graziee

  6. Utente
    Commento di Andrea Diprè 6 Dicembre 2022 data commento 6:04 pm

    Grande Misya, sempre ricette ottime, io al posto dello zucchero a velo ci metto la bamba però

  7. Utente
    Commento di Cristina Peretti 16 Novembre 2022 data commento 7:36 pm

    Ottimo dolce che farò complimenti

  8. Utente
    Commento di Linda Giubilato 12 Novembre 2022 data commento 4:38 pm

    Buonissima

  9. Utente
    Commento di Sonia 14 Marzo 2021 data commento 12:55 pm

    La torta è venuta benissimo. Soffice e delicata.

  10. Utente
    Commento di Cristina 10 Dicembre 2020 data commento 10:56 am

    Semplice e veloce e tanto tantissimo buona!

10 di 70 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su