Il sedano al parmigiano è un contorno molto saporito ma soprattutto molto originale. In effetti il sedano è generalmente uno degli ortaggi meno apprezzati e valorizzati, utilizzato più che altro per aromatizzare brodi e soffritti, invece che come verdura a sé. Di recente però l'ho riscoperto, quindi, dopo averlo apprezzato sotto forma di polpette e vellutata, ecco qui un bel contorno a base di sedano, semplicemente insaporito con un po' di grana. Che ne pensate? Vi va di provare a nobilitare il povero sedano?
-
Preparazione: 5 min
-
Cottura: 15 min
-
Totale: 20 min

Come fare il sedano al parmigiano
Mettete una pentola di acqua sul fuoco e portatela ad ebollizione.
Nel frattempo, pulite il sedano e tagliatelo a tocchetti (tenete da parte le foglie e usatele per altre preparazioni).
Quando l'acqua bolle, tuffatevi il sedano e cuocetelo per circa 10 minuti o finché non risulterà abbastanza morbido ma ancora consistente, quindi scolatelo.
Fate sciogliere il burro in una padella, aggiungete il sedano e fatelo insaporire per qualche minuto con sale e pepe, rigirandolo spesso.
A fine cottura aggiungete anche il parmigiano.
Il sedano al parmigiano è pronto, potete servirlo caldo o tiepido.
Ottimo sito che seguo da molti anni. Il migliore direi.