Pennette alla crema di peperoni
Le pennette alla crema di peperoni sono un primo piatto colorato e saporito che riesce a conquistare anche i palati piu' difficili. Anziché cuocere i peperoni al forno, spellarli, li ho messi direttamente in padella da crudi e dopo averli saltati in padella li ho frullati, ho aggiunto poi il formaggio e ho ottenuto una crema ai peperoni deliziosa ;) Oltre che come condimento per la pasta, la crema ottenuta è ottima anche da spalmare sulle tartine o per farcire le uova sode, io ho provato ed e' venuto davvero bene sia con l'aggiunta di crescenza che senza. Scommetto che non l’avete mai mangiata una pasta così cremosa e saporita, a casa mia ha conquistato tutti, quindi se provate la ricetta fatemi sapere. Bacibaci a tutti e buon weekend
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 20 min
-
Totale: 30 min

Come fare le Pennette alla crema di peperoni



Cuocere ancora una decina di minuti quindi sollevare il peperoncino e lo spicchio d'aglio e passare tutto nel mixer fino ad ottenere una crema
Versate la crema di peperoni ottenuta in padella e aggiungere la crescenza
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla nel condimento aggiungendo un mestolo di acqua di cottura e il parmigiano.
Mantecare la pasta in padella un minuto o fino a che la crescenza non si sarà sciolta completamente
Servire la pasta alla crema di peperoni e buon appetito
ciao @mariangela dovendo scegliere meglio il philadelphia 🙂 . Per quanto riguarda i pomodori invece, è preferibile aggiungere i pomodorini. Se vuoi usare i pomodori ramati, meglio che non ne utilizzi troppo. Ti consiglierei di utilizzarne metà se grande, e uno se è piccolo. Un bacino :*
Ciao domani proverò questa ricetta, al posto della crescenza secondo te viene meglio con Philadelphia o panna? E pomodorini o pomodori ramati è uguale? Grazie
Fatta oggi per pranzo, sostituito la crescenza con un formaggino e i pomodori con il concentrato di pomodoro. Buonissima, la rifarò sicuramente!
Fatta oggi per pranzo, ho sostituito la crescenza con un formaggino e non ho messo i pomodori ma il concentrato di pomodoro. E’ venuta molto bene. Mi è piaciuta e la rifarò sicuramente.
@marina Proverò la tua versione!
Ciao Misya, complimenti per questa ricetta.. Io la faccio uguale però senza pomodorini.. Aggiungo i pinoli e qualche cucchiaio di panna… Buonissima…
@Loredana Romano Tantissimi complimeti!
Bene …non sono una cuoca eccellente ma questa ricetta è andata bene….mi è piaciuta e la rifarò sicuramente…grazie
@Enzo Mi fa piacere che ti sia piaciuta la ricetta, grazie mille per il messaggio!
Veramente buono.. inaspettato.. dosi perfette anche per 3 persone..