Penne all’arrabbiata
Le penne all’arrabbiata sono un piatto tipico della cucina romana,un primo piatto semplice ma dai sapori decisi che che richiede ingredienti di qualità. Con il termine all'arrabbiata in genere si intendono tutte le preparazioni che prevedono il pomodoro e molto piccante, il nome deriva dal fatto che a causa della grande quantità di piccante del piatto, si rischia di diventare rossi al primo assaggio, proprio come quando ci succede quando ci arrabbiamo ;)
Per preparare il sugo all'arrabbiata servono pochi ingredienti: olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino, passata di pomodoro per poi condire naturalmente le penne rigate ( o pennette) che meglio fanno legare il condimento anche se, ho visto varie versioni di questa ricetta con l'utilizzo di spaghetti o bucatini. Beh mi pare di aver detto tutto, vi lascio alla ricetta sperando di avere il benestare delle amiche romane.
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 15 min
-
Totale: 25 min

Come fare la penne all'arrabbiata

Aggiungeteli nella padella con il condimento, salate e cuocete per 15 minuti a fiamma bassa.




Poi servitele calde nei piatti aggiungendo del prezzemolo fresco tritato e se volete, una spolverata di pecorino romano.
È molto utile
@Carmen Sì, assolutamente 😉 è uno dei miei piatti preferiti!
Da fareee assolutamente