Crema mousseline
La crema mousseline è una preparazione base della pasticceria francese (sembra che la ricetta originale sia del maestro pasticcere Ladurée), una sorta di crema pasticcera che viene poi montata con il burro. Il risultato è una crema liscia, setosa, burrosa e vanigliata, è perfetta per farcire e decorare bignè, tartellette e atri dolci, tra cui, naturalmente, anche la Paris Brest, ma che si presta anche come dolce al cucchiaio, da gustare con biscottini e frutta fresca. In una parola? Divina!
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 10 min
-
Totale: 30 min + 2 ore di riposo

Come fare la crema mousseline
Incidete il baccello di vaniglia per il lungo e prendetene i semini passandoci su una lama (meglio se liscia).
Mettete baccello e semini in un pentolino con il latte e portate quasi a ebollizione.
Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero, quindi incorporateci prima la maizena setacciata e poi anche il latte caldo, dopo aver eliminato il baccello di vaniglia, mescolando costantemente con una frusta.
Trasferite il composto nel pentolino in cui avevate scaldato il latte e scaldate a fiamma bassa, mescolando sempre con la frusta, quasi fino a ebollizione (se avete un termometro per dolci, arrivate fino a 82°C).
Travasate la crema in una ciotola, lasciate riposare per 10 minuti, quindi incorporate metà del butto a tocchetti, mescolando per farlo sciogliere, poi coprite con pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Infine mettete la crema nella planetaria e montate con la frusta, aggiungend il burro restante poco per volta, fino ad ottenere una crema gonfia e omogenea.
La crema mousseline è pronta: lasciatela riposare in frigo per almeno 1 ora prima di utilizzarla.
Salve,si puó utilizzare la farina al posto della maizena?