Biscottoni di lenticchie
Oggi vi do il buongiorno con un'originale variante dei classici biscotti al cioccolato: i biscottoni di lenticchie. Ebbene sì, questi dolci dal cuore morbido e dal gusto deciso sono realizzati con lenticchie cotte, che conferiscono loro una consistenza unica, ma vi assicuro che il gusto sarà unicamente super cioccolattoso, proprio come per la mia fagiotella! Insomma, sebbene insolito, l'uso dei legumi nei dolci è ormai stato sdoganato ufficialmente e può davvero sorprendere piacevolmente per la loro versatilità e proprietà nutrienti. Adatti a chi cerca alternative più salutari e ricche di fibre, a basso indice glicemico, questi biscotti sono una via di mezzo tra cookies e brownies... in versione vegana! Insomma, una delizia per il palato e un'ottima scelta per uno spuntino gustoso, nutriente e adatto a tutti ;)
-
Preparazione: 25 min
-
Cottura: 20 min
-
Totale: 45 min + 15-30 min di riposo

Come fare i biscottoni di lenticchie
Innanzitutto preparate il latticello: mescolate latte e limone in una ciotola e lasciate riposare per almeno 10-15 minuti (a temperatura ambiente o in frigo, a seconda della stagione).
Spezzettate il cioccolato e lasciatelo sciogliere in microonde o a bagnomaria.
Mettete in un contenitore idoneo (stretto e lungo) lenticchie, latticello, olio e cioccolato fuso e frullate con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia (in alternativa potete usare un mixer.
Unite in una ciotola farina, cacao e lievito setacciati, insiame con lo zucchero, quidni incorporate anche il composto frullato.
Con un cucchiaio, create i biscotti sulla teglia rivestita di carta forno, poi decorate con le gocce di cioccolato a piacere.
Cuocete per circa 20-25 minuti in forno statico preriscaldato a 180°C.
Tutto qua, i vostri biscottoni di lenticchie sono pronti per essere gustati.