Zucchine in carpione
Le zucchine in carpione sono un delizioso contorno preparato con zucchine fritte poi condite con una marinata a base di vino ed aceto, aromi e cipolla. Di solito questo tipo di preparazione, in carpione, viene utilizzato per cucinare il pesce, soprattutto trota e salmone, ma anche con la carne o con le verdure è azzeccatissimo. Le zucchine in carpione si conservano diversi giorni in frigo così da poterle preparare in anticipo e poi servirle con comodo. Ragazze vi lascio ala ricetta delle zucchine in carpione, baci e ci leggiamo dopo con un video che racconta quello che c'è alle spalle del micromondo Misya ;)
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 20 min
-
Totale: 35 min

Come fare le zucchine in carpione




Fate soffriggere in un tegame con olio insieme alle erbe aromatiche.
Sfumate con l’aceto e col vino bianco.
Condite ora le zucchine con la carpionata, aggiustate di sale e fate riposare un paio d'ore in frigo
Poi servite le zucchine in carpione.
Leggere questa ricetta mi fa aumentare la salivazione!! Quindi mi lancio nel prepararla e poi vi saprò dire…..
buonissime le ricette estive, complimenti
Sono anchio una cuoca – sei molto chiara nelle ricette, complimenti
Zucchine in carpione…buonissima!!! Come le preparo io ma ora proverò a tagliarle come quelle viste in foto…più veloci da cuocere che non le mie fatte a fette larghe e sottili.
@gianpiero grazie per il tuo parere
Due note. la prima, ho notato che dall’aglio non è stata tolta l’anima, il che lo rende indigesto. Secondo le erbe aromatiche sono solo una, la salvia, in quantità. Terzo non ci va il vino, ma solo aceto. Questa, almeno, è la ricetta originale piemontese.
Complimenti le tue ricette sono sempre affidabili. Grazie
los calabacines in carpione siempre las prepare con salvia y quenda muy buena saludos
@Marilla Grazie mille per il messaggio!
Ricetta scritta in modo semplice, corretto ed esemplificativo!!! Deliziosa… un altro modo per assaporare le ormai numerose zucchine del mio ”OrtoGrafico“.
Marilla