Polpette d’avena

vota 3 /5 VOTA
Ricetta Polpette d’avena del 27-06-2024 [Aggiornata il 28-06-2024]

Le polpette con fiocchi d'avena sono un'alternativa leggera e gustosa alle classiche polpette di carne. Questa ricetta, ricca di nutrienti e sapori freschi, trasforma l'avena in chicchi in un piatto delizioso e versatile. Dopo essere stata ammollata per renderla morbida e digeribile, l'avena viene cotta lentamente fino a che non assorbe completamente il liquido, diventando una base perfetta per le nostre polpette. Arricchite con il gusto deciso del pecorino grattugiato e il profumo fresco del limone e delle erbe aromatiche, queste polpette sono un'esplosione di sapori a ogni boccone. La consistenza morbida e avvolgente delle polpette, unite alla freschezza della rucola condita con olio e limone, rende questo piatto un vero e proprio trionfo di gusto e salute. Facili da preparare, queste polpette sono ideali da gustare come piatto principale o come sfizioso antipasto. Devo dirlo: non avevo mai usato l'avena in chicchi prima, ma l'ho apprezzata molto, penso che la userò ancora in futuro ;)

  • Dosi per 4 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempi di cottura Cottura: 50 min
  • tempo totale Totale: 1 ora e 10 min + 2-3 ore di riposo
Polpette d’avena
Polpette d’avena
Procedimento

Come fare le polpette con fiocchi d'avena

Mettete l'avena in una ciotola, copritela con abbondante acqua e lasciatela a bagno per 2-3 ore, quindi scolatela.

Mettete l'avena in una pentola con l'acqua (i 450 gr), coprite con il coperchio lasciando uno spiragli aperto e lessate a fiamma medio-bassa per circa 40-45 minuti, finché non avrà assorbito tutta l'acqua.
Lasciate intiepidire, infine frullatela con un minipimer.

Intanto grattugiate la buccia di limone e lasciatela in infusione con il succo.
Dopo aver frullato l'avena mettetela in una ciotola con uovo, limone, sale, pepe, pecorino e origano e prezzemolo tritati.
Mescolate, poi unite pangrattato quanto basta per ottenere un composto morbido ma malleabile.

Formate le polpettine, schiacciatele leggermente e cuocetele in una padella antiaderente con dell'olio già caldo, girandole per far dorare entrambi i lati.

Mondatel la rucola, lavatela, scolatela bene e usatela per comporre un letto sul piatto da portata.

Le polpette con fiocchi d'avena sono pronte, non vi resta che disporle sulla rucola e servirle.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Polpette d’avena

  1. Utente
    Commento di Misya 28 Giugno 2024 data commento 10:26 am

    @graziella ciao cara, grazie per avermelo segnalato.
    Ho corretto.

  2. Utente
    Commento di Graziella 27 Giugno 2024 data commento 6:11 pm

    Prima descrivi e parli di chicchi e poi di fiocchi sono lo stesso??? Si possono fare con i fiocchi frullati come farina???

  3. Utente
    Commento di francesca 27 Giugno 2024 data commento 11:08 am

    Chicchi o fiocchi??

10 di 3 commenti visualizzati

Altre ricette di Vegetariane

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su