Pasta brisée

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Pasta brisée del 22-06-2007 [Aggiornata il 27-08-2018]

La pasta brisée è una pasta di origine francese, è una pasta friabile e croccante ed è la base per la preparazione di dolci e ancor di più torte salate in particolare la pasta brisée viene utilizzata per la preparazione delle quiche. La pasta brisée consiste in un composto a base di acqua, burro e farina ed è molto semplice e veloce da realizzare.
Per adesso vi do la ricetta base, più tardi posto quella della torta salata che ho preparato ieri stasera per cena, ma come vi dicevo, aggiungendo dello zucchero, del cacao o degli aromi, diventa un'ottima base per torte e tartellette ;)

  • tempi di preparazione Preparazione: 10 min
  • tempo totale Totale: 10 min
versione bimby Vai alla versione Bimby
Pasta brisée
Pasta brisée
Procedimento

Come fare la pasta brisèe

In una ciotola disporre  la farina con al centro il burro tagliato a pezzettini e il sale.

1 pasta brise

Lavorate l'impasto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto granuloso.

2 pasta brise

Aggiungete man mano l'acqua fredda e lavorate l'impasto fino a far assorbire completamente l'acqua alla pasta.

3 pasta brise

Formare una palla con l'impasto (che dovrà risultare compatto e sodo), avvolgerlo nella pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti prima dell'utilizzo.

4 pasta brise

Stendere quindi la pasta brisée su una spianatoia infarinata e utilizzarla come base per le vostre torte salate ;)

Pasta brise

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Pasta brisée

  1. Utente
    Commento di Misya 3 Aprile 2025 data commento 4:16 pm
  2. Utente
    Commento di Irina 6 Marzo 2025 data commento 7:19 pm

    Per una teglia da 28 cm dí quanto devo aumentare gli ingredienti?
    Grazie

  3. Utente
    Commento di Cristina 19 Agosto 2024 data commento 11:07 am

    Fatta già tante volte ECCELLENTE❤️❤️❤️❤️👏👏👏

  4. Utente
    Commento di Ismenia 23 Giugno 2024 data commento 11:10 am

    @Adriana ci sono dei drappi appositi in tessuto prova a cercare sul web

  5. Utente
    Commento di Sonia 17 Ottobre 2023 data commento 9:16 pm

    Ricetta vincente!! La utilizzo da anni!!

  6. Misya
    Risposta di Misya 27 Aprile 2023 data commento 10:48 am

    @adriana forse un canovaccio?

  7. Utente
    Commento di Adriana 22 Aprile 2023 data commento 5:36 pm

    Ciao, volevo sapere se c’è un modo per evitare di avvolgere gli impasti nella plastica quando li mettiamo a riposare in frigo. Se c’è un modo alternativo e più ecologico (sto cercando di ridurre al minimo il mio consumo di plastica). Grazie!

  8. Misya
    Risposta di Misya 6 Marzo 2023 data commento 11:38 am

    @rita ovviamente dipenderà da che uso ne farai: biscotti? crostate? dipende!

  9. Utente
    Commento di Rita 3 Marzo 2023 data commento 8:04 pm

    Forse sarebbe stato il caso di procedere anche alle istruzioni per la cottura…

  10. Utente
    Commento di Mario 27 Febbraio 2023 data commento 2:49 pm

    Ottimo consiglio

10 di 63 commenti visualizzati

Altre ricette di Cucina francese

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su