Panettone farcito

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Panettone farcito del 11-12-2017 [Aggiornata il 09-03-2018]

Il panettone farcito è un'idea golosa per servire questo dolce in maniera differente da come si è soliti fare. Nel periodo natalizio c'è sempre un grande scambio dolci tipici, perchè quindi non provare a preparare un panettone al cioccolato farcendolo con una gustosissima crema al gusto cassata? La ricetta di questo panettone ripieno è super facile, l'unica cosa che vi servirà è un po' di tempo per tenerlo in frigorifero prima di servirlo. Ragazze come state? Io sono di ritorno da uno stupendo weekend trascorso con la mia famiglia. Siamo rientrati ieri sera e stamattina è stata durissima rimetterci nel flusso frenetico della nostra routine, tra l'altro oggi a Napoli il tempo è' bruttissimo e l'unica idea sensata che mi veniva in mente come programma della giornata era restare a letto, sai che bello!

  • Dosi per 1 panettone da 750 gr
  • tempi di preparazione Preparazione: 15 min
  • tempi di cottura Cottura: 5 min
  • tempo totale Totale: 20 min + 4 ore in frigo
Panettone farcito
Panettone farcito
Procedimento

Come fare il panettone farcito

Lavorate delicatamente la ricotta, lo zucchero e l'essenza di vaniglia fino ad avere una crema spumosa.
Aggiungete i canditi e le gocce di cioccolato ed amalgamate.
Ricoprite con della pellicola alimentare e lasciate riposare in frigorifero per 2 ore.
1 preparare crema

Tagliate la calotta del panettone con attenzione e tenetela da parte.
Svuotatelo quindi internamente lasciandogli un bordo ben spesso.
3 svuotare panettone

In un pentolino fondete il cioccolato ed il burro.
2 cioccolato fuso

Farcite ora il panettone con la crema alla ricotta e ricoprite con la calotta precedentemente tagliata.
Utilizzate il cioccolato per glassare tutta la superficie del panettone.
Mettete in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore.
4 farcire panettone

Servite il vostro panettone decorandolo con delle scorzette d'arancia candita.
panettone_farcitopanettone-farcitopanettone farcito

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Panettone farcito

  1. Misya
    Risposta di Misya 20 Dicembre 2017 data commento 5:50 pm

    @Elisa Sì, ti conviene aumentare le dosi!

  2. Utente
    Commento di Elisa 20 Dicembre 2017 data commento 5:46 pm

    Ah,dimenticavo. Il pandoro e’ da 1 Kg. Se si può fare con il pandoro,faccio una dose e mezza ? Grazie 😘😊

  3. Misya
    Risposta di Misya 20 Dicembre 2017 data commento 5:40 pm

    @Elisa Certo! Se vuoi guarda anche questa ricetta: http://www.misya.info/ricetta/pandoro-farcito.htm.

  4. Utente
    Commento di Elisa 20 Dicembre 2017 data commento 5:17 pm

    Ciao Misya. Volevo chiederti se invece del panettone posso usare il pandoro. Grazie. 😘😊

  5. Misya
    Risposta di Misya 12 Dicembre 2017 data commento 10:52 am

    @Alice Devi provarlo, è veramente buonissimo e facile da preparare!

  6. Utente
    Commento di Alice 12 Dicembre 2017 data commento 10:07 am

    Ciao, questa ricetta sembra perfetta per Natale, molto probabilmente la farò

  7. Utente
    Commento di annin 11 Dicembre 2017 data commento 5:55 pm

    @UMBERTO TREBBI
    Concordo pienamente con il tuo pensiero! Brava misya!

  8. Misya
    Risposta di Misya 11 Dicembre 2017 data commento 4:08 pm

    @UMBERTO TREBBI Allora sono 5 😉

  9. Utente
    Commento di Frapoz 11 Dicembre 2017 data commento 3:45 pm

    Buono!! Io ometterei i canditi e aumenterei le gocce d cioccolato…gnamgnam!! Ma qst per mio gusto personale. Brava!! Bella ricetta. Baci

  10. Utente
    Commento di Elena 11 Dicembre 2017 data commento 3:43 pm

    Bellissimo questo panettone farcito.Ciao Misya e buon inizio settimana.

10 di 11 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su