Insalata di uva e cetrioli
L'insalata di uva e cetrioli è sorprendentemente buona, a mio parere. Checché ne pensiate voi, io credo che il cetriolo abbia un sapore più neutro di quello che gli si attribuisce e si sposa quindi molto bene anche con ingredienti dolci: abbinato alla dolcezza dell'uva, ricorda quasi l'anguria. Ecco dunque l'importanza della feta, a stemperare e contrastare con la loro sapidità. Ora però sono curiosa: sono l'unica a pensare che il cetriolo è buono anche dolce e ricorda l'anguria?
-
Preparazione: 20 min
-
Totale: 20 min

Come fare l'insalata di uva e cetrioli
Lavate bene uva e cetriolo: tagliate l'uva a metà (e, se volete, eliminate i semini); sbucciate il cetriolo con un pelapatate e tagliatelo a metà e poi a fettine.
Tagliate la feta a cubetti, unite tutto in una ciotola e condite con sale e olio.
L'insalata di uva e cetrioli è pronta, decorate con semi di lino e servite.
@rosa ciao, che ne dici di pomodorini?
Cosa potrei mettere in sostituzione dell’ uva che adesso non è di stagione?