Ci sono mille modi per cucinare le uova, alla coque, sode, strapazzate, al tegamino e via discorrendo, ogni preparazione per quanto semplice possa sembrare, ha alla base una tecnica e delle regole da seguire con dei precisi tempi di cottura.
Organizzare un menù è un passo determinante per la buona riuscita di un pranzo, una festa o un ricevimento. Se i vostri ospiti sono amici o parenti è sicuramente opportuno tenere conto dei loro gusti ed assecondarli, se non conoscete
Arrosto è un termine generico che indica un tipo di cottura adatto a diversi tipi di carne, il taglio di carne usato per questo metodo, o anche il piatto risultante. Manzo, maiale, pollo e tacchino sono tra le carni più
Come si fa la pasta frolla La pasta frolla è una delle ricette base più conosciute e utilizzate della pasticceria: un impasto friabile impiegato in tantissime preparazioni grazie alla sua versatilità. Potete provare la pasta frolla aromatizzata, pasta froll burrosa o pasta
Quanti di voi sanno davvero come si apparecchia la tavola per una cena formale, o anche solo per un’occasione più particolare, come il cenone di Capodanno o il pranzo di Pasqua? Ogni qual volta avete ospiti a casa, il modo
La frittura è una metodologia di cottura degli alimenti che prevede l’ immersione degli stessi all’interno di sostanze grasse quali olio, strutto, burro e margarina, portate a temperature molto elevate (170°-180°). Questo tipo di cottura affonda le sue origini nel
Congelazione e surgelazione La congelazione è un procedimento casalingo di conservazione degli alimenti che consiste nel portarli ad una temperatura compresa tra i -18° e i –25°, con la conseguente trasformazione dell’ acqua contenuta in ghiaccio. Questa procedura va distinta
La pasta di zucchero è una preparazione fatta con zucchero a velo, acqua, gelatina e glucosio,si presenta di colore bianco e puo’ essere colorata con i coloranti alimentari. La pasta di zucchero o fondant è molto utile e si presta
La pasta madre , o lievito madre è un impasto di farina e acqua lasciato a fermentare per alcuni giorni naturalmente o con aggiunta di zuccheri; a questa si aggiungono spontaneamente i batteri ed i lieviti dell’atmosfera, i quali trasformano gli
I gamberi sono crostacei molto usati in cucina, la loro pregiata carne infatti è molto delicata e caratteristica, ed è racchiusa a scrigno in uno strato di cartilagine. Essi si prestano ad essere utilizzati in svariate ricette e possono essere