Le castagne sono i frutti dell’ omonimo albero e sono amatissime in tutto il mondo. Con le castagne si possono preparare tante ricette, oppure si possono apprezzare consumate al naturale, o magari cotte. In autunno si raccolgono le castagne che
La zucca intagliata è il simbolo per eccellenza della festa di Halloween. La zucca viene svuotata, intagliata per dargli un’espressione mostruosa e al suo interno viene messa una candela per poterla illuminare e metterla sul balcone la notte di Halloween.
Esternamente simile a una mela, il melograno o melagrana, una volta aperto, rivela una moltitudine di semi rossi, succosi e dal gusto leggermente acidulo. Questo frutto, tipicamente autunnale, è facilmente reperibile nei mercati in questa stagione. Nella mitologia greca, il
I marron glacés sono una lavorazione dolce a base di castagne glassate. In francese il termine “marron” (ovvero marrone) indica il tipo di castagne impiegate, mentre “glacés”, ovvero congelato, si riferisce alla glassatura che le rende ghiacciate. Ancora oggi le origini
Il peperoncino è molto amato in cucina, grazie alla sua capacità di donare una nota vivace e più o meno piccante alle nostre pietanze. Potremmo definire i peperoncini, quasi come un ingrediente indispensabile da avere sempre a portata di mano
Il Ficus Carica, meglio conosciuto semplicemente come Fico, è un albero originario dell’Asia occidentale che viene coltivato per il suo omonimo frutto. A dire il vero quello che noi consumiamo come frutto non è altro che un infruttescenza cava, variabile
L’orzata rappresenta senza dubbio una tra le bevande a base di mandorle sia dolci che amare tra le più apprezzate durante la stagione estiva. Può tranquillamente essere gustata, fredda, con ghiaccio, miscelata a svariati sciroppi così come col caffè o eventualmente
Il basilico è una pianta erbacea annuale, comunemente utilizzata in cucina come pianta aromatica, molto apprezzata in tutto il mondo: originario dell’India, non è usato solo qui da noi in Italia, ma anche nelle cucine dell’Est Asiatico (Thailandia, Cambogia, Taiwan…).
È un tipo di peperone che ha travalicato i confini regionali della Basilicata ed è ormai noto in tutta Italia, se non addirittura nel mondo: è il peperone crusco, diventato negli ultimi anni un ingrediente molto usato nella gastronomia nazionale
Preparare i pomodori secchi è un’ operazione preliminare per conservare e disporre tutto l’ anno dei pomodori, i quali vengono poi conservati sottolio, come noto infatti, i pomodori sono ortaggi tipici della stagione estiva, durante l’ inverno poi è possibile