I capperi sono i boccioli fortemente aromatici di un piccolo arbusto, chiamato, appunto, il cappero. Il cappero è ampiamente diffuso e coltivato fin dall’antichità in tutto il bacino del Mediterraneo, in particolare in Sicilia (chi non conosce i capperi di
Come molti di voi sapranno, le zucchine, tonde o lunghe che siano, sono tra i miei ortaggi preferiti. Vuoi per il loro sapore delicato, vuoi per la grande versatilità (come già ampliamente discusso altrove), d’estate ne faccio incetta e le
Quello del tonno è un genere che raggruppa 8 diverse specie di grandi pesci di mare che generalmente vivono in acque marine profonde, tutti comunemente chiamati tonni. Nel periodo della riproduzione, invece, si trasferiscono in acque costiere, momento in cui
L’aglio è una pianta bulbosa di origine asiatica di recente categorizzata come appartenente alla famiglia delle Amarillidacee (in precedenza, fino a pochi anni fa, era classificato come parte della famiglia delle Liliaceae). Largamente usato in cucina, l’aglio è anche utilizzato
I fiori di zucca sono, per l’appunto, i fiori di colore giallo-arancio prodotti dalla pianta di quell’amatissimo ortaggio tipicamente autunnale (anche se a Napoli ne abbiamo anche una saporita varietà estiva): la zucca. Nonostante si tenda a chiamarli tutti fiori
Quanti di voi si sono chiesti almeno una volta come cambia il peso degli alimenti dopo la cottura? A volte capita di avere l’esigenza di distribuire in un certo modo gli alimenti, spesso perché si è a dieta ma si
I centrifugati sono delle bevande naturali a base di frutta o verdura, simili ai succhi di frutta, conosciuti da lungo tempo ma che hanno preso piede negli ultimi anni, soprattutto grazie alle diete dei divi di Hollywood, ma anche grazie
Il pesce spada è una specie di pesce marino osseo, presente in tutte le zone marine ed oceaniche temperate, considerata importantissima dal punto di vista commerciale. Questo perché le sue carni sono estremamente apprezzate in tutto il mondo. Basti pensare
Il rito dell’aperitivo è divenuto oramai un’abitudine consolidata per moltissimi italiani: alcuni lo considerano addirittura una vera e propria alternativa alla cena. Si ha notizia di bevande intese come preludio ad un pasto effettivo, bevute appunto allo stomaco di “aprire
I peperoni sono i frutti di una pianta delle Solanaceae, la stessa famiglia che comprende anche patate, pomodori e melanzane. E proprio come melanzane e pomodori i peperoni richiamano alla mente proprio l’estate, in parte perché sono di stagione nei