La pasta è senza dubbio l’alimento simbolo della cucina italiana nel mondo e una delle specialità più consumate e apprezzate dagli abitanti del Bel Paese. Ogni giorno i vari formati, dagli spaghetti fino alle mezze penne, vengono serviti a pranzo
I fasolari, chiamati anche fasolare, sono quei molluschi marini caratterizzati dalla grande e lucida conchiglia ovale di colore marone-rossastro. Li si trova a partire dal mar Mediterraneo fino alle isole britanniche, nei fondali fangosi e sabbiosi. Al momento dell’acquisto bisogna
La quinoa chiamata anche “la madre di tutti i semi” è una pianta erbacea che si trova sotto forma di chicchi. Originaria del Sud America, già utilizzata da Incas e Atzech, è un alimento altamente digeribile, ricco di fibre e con
Il cinghiale, l’antenato del maiale domestico, è un animale particolarmente ambito per la sua saporita e scura carne. In Asia ed Europa, fin dai tempi più antichi, la caccia al cinghiale era vista come una vera e propria caccia da
Cos’è il seitan Simile alla carne per aspetto, ma totalmente diverso per sapore, il seitan non è altro che la fermentazione del glutine del grano. Un alimento vegetale quindi che nasce da un impasto di acqua e farina, fatto cuocere
Una delle cose più belle che l’autunno porta con sé ogni anno sono i suoi frutti. In questa stagione, subito dopo le prime piogge più abbondanti, ecco che si vedono spuntare i funghi. Tante varietà per un ingrediente che mangiato
La conservazione degli alimenti, si sa, è una cosa seria: nessuno vuole rischiare di consumare pietanze andate a male, né diminuire la durabilità dei manicaretti preparati con tanto amore. Ecco infatti qual è una delle domande più gettonate da quando
Il fichi d’ India sono dei frutti dolci dal piacevole sapore. Con la loro colorazione che va dal giallo-arancione fino al rosso-viola, sono stati a lungo alla base dell’alimentazione messicana, loro paese d’origine. Oggi ormai i fichi d’India sono diffusi
La maionese la conoscete tutti: è quella salsina deliziosa a base di uova che si accompagna splendidamente con tartine, cotoletta di pollo, patatine fritte e tante altre cose buone in modo peccaminoso… o può anche rendere goloso e speciale qualcosa
Il tè freddo, come si intuisce facilmente dal nome, altro non è se non una bibita a base di tè che viene servita fredda, talvolta con l’aggiunta di cubetti di ghiaccio. Quando iniziano i primi caldi sono decisamente in molti