Se avete comprato dei cannolicchi e non sapete come pulirli e cucinarli, in questa guida vi spiegherò nel dettaglio come fare dandovi consigli utili per impiegare questi deliziosi frutti di mare nella vostra cucina. I cannolicchi (solen marginatus), si chiamano
È un piatto versatile, amato da grandi e piccini, che si presta a infinite variazioni ed è particolarmente amato d’estate, perché conquista con la sua freschezza e varietà di ingredienti: l’insalata di riso può però un’ottima soluzione per un pranzo
Le melanzane sono i frutti della pianta omonima, appartenente alla famiglia delle Solanacee, la stessa da cui derivano anche alcune tra le piante più importanti per l’alimentazione umana, come patate, pomodori, peperoni e persino le bacche di goji. Come la
Le freselle sono un’antica ricetta della tradizione contadina del Sud Italia. Vengono chiamate così a Napoli ma sono diffuse anche in Calabria, con il nome di “frese”, ed in Puglia con quello di “frisella”. Per farle serve la farina di
Il cous cous (o cuscus) è un tipo di alimento caratteristico della tradizione nordafricana: si tratta di granelli di semola di diametro variabile, ricavati macinando grossolanamente i chicchi di grano. Generalmente il cous cous viene fatto a partire da semola
È uno dei piatti tipici più amati della cucina regionale romagnola capace di unire la tradizione storica della cucina italiana con le più moderne tendenze dello street food e della ricercatezza gastronomica: da piatto povero e semplice romagnolo ed emiliano,
Si aprono infinite possibilità quando si parla di spiedini, un piatto che invita chiunque a sperimentare in cucina e personalizzare ogni ricetta. Che si tratti di carne, pesce, verdure o una combinazione variegata, si sono sempre occasioni per esplorare nuove
In questa guida vedremo come pulire le alici in modo semplice e rapido per prepararle ad ogni tipo di cottura. Tenete presente che tale procedimento è adatto a pulire le alici fresche e non quelle sotto sale le quali non
Il risotto, piatto tradizionale della cucina italiana, gode di una fama internazionale per la sua sublime cremosità e consistenza determinata proprio dalla fase della tostatura che, insieme alla tiratura e mantecatura, rappresenta una delle fasi essenziali di preparazione per un
In questa breve guida vedremo come pulire e cucinare gli asparagi cercando di sprecare minore materia possibile. Gli asparagi sono i germogli aduli della pianta omonima (asparago o asparagio, Asparagus officinalis L.), della famiglia delle Liliaceae. Quelli più comuni sono