Il vino è una bevanda alcolica molto antica, nata probabilmente per caso. Si ottiene dalla fermentazione dell’uva o del mosto ma dal punto di vista chimico si può dire che è principalmente una miscela di alcol etilico ed acqua. Piccole
Se scongelare correttamente i cibi è un’operazione che potrebbe richiedere un po’ di tempo è anche vero che farlo in modo sbagliato può essere molto dannoso per la nostra salute. Conduciamo una vita frenetica e delle volte ci capita di
Le capesante sono dei molluschi di colore bianco e rosso aranciato racchiusi tra due conchiglie che gli permettono di spostarsi sulla sabbia attraverso dei movimenti molto rapidi. Sono un alimento con molte proprietà nutritive, con un muscolo ricco di grassi
Il baccalà, o meglio il nome, deriva dallo spagnolo “bacalao” o dal portoghese “bacalhao” che a loro volta derivano dal fiammingo “bakkaliaum” che significa “bastone di pesce”. Si tratta quindi di una specie di pesce, il merluzzo nello specifico, che viene
La tisana non è solo una bevanda calda dalla mille virtù, la tisana è una vera a propria coccola! Sono moltissime le persone che si concedono almeno un momento di relax al giorno bevendo una buona tisana, magari preparata con
Originario del Nord America, il topinambur è conosciuto anche come “patata americana” e “carciofo di Gerusalemme”. La pronuncia corretta del suo nome prevede un accento sulla “u” (topinambùr) ma anche nel caso sbagliaste, di certo non sarà un gran problema.
I broccoli sono considerati una vera e propria verdura salutare, capace di aiutare le nostre difese immunitarie grazie ai suoi tanti fitonutrienti. Diversi studi hanno dimostrato come i broccoli riescano a prevenire cancro, cataratta, malattie cardiache e a disintossicare e
Definita anche “zafferano dei poveri”, la curcuma è una spezia dalla tante proprietà benefiche. Il suo uso quotidiano in India ha dimostrato come riesca a contrastare notevolmente l’insorgere dei tumori. Cicatrizzante, disintossicante, antinfiammatoria e digestiva, questa spezia è un tesoro
I noodles, diffusi ormai in tutto il mondo, sono nati in Cina oltre 4000 anni fa e vengono preparati generalmente con la farina, il grano saraceno, il riso, il granoturco, le alghe o il fagiolo mungo. Ad ogni modo per
I fagioli sono stati a lungo l’alimento base delle antiche popolazioni Americane e furono introdotti in Europa subito dopo la scoperta del “Nuovo Mondo”. Senza ombra di dubbio ancora oggi i fagioli fanno parte della cultura popolare che li vede