L’ossobuco è un taglio di carne ricavato dallo stinco della vitella da latte. Ogni fetta è spessa circa 3-4 centimetri e contiene l’osso di tibia con midollo e lembi di muscoli attaccati intorno. Questo tipo di carne trova particolarmente impiego
Il cous cous, anche detto cuscus, è un piatto particolarmente antico. Il significato del termine “cous cous” sta ad indicare un “trito in minutissimi pezzi”, ed infatti il cous cous è formato da tanti e piccoli granelli di semola che
Le sarde, chiamate anche sardelle e sardine, sono un tipo di pesce molto diffuso nel Mar Mediterraneo. Amano vivere lontano dalle coste, prediligendo il mare aperto e spingendosi fino a 180 metri di profondità, in estate però è molto facile
Il Ficus carica, meglio conosciuto semplicemente come Fico, è un albero originario dell’Asia occidentale che viene coltivato per il suo omonimo frutto. A dire il vero quello che noi consumiamo come frutto non è altro che un infruttescenza cava, variabile
Originaria della Persia, la cipolla è una pianta erbacea che per lungo tempo è stata attribuita alla famiglia delle liliacee, ovvero la stessa dell’aglio. Dopo una classificazione più recente sembrerebbe invece che appartenga a quella delle amaryllidaceae, ad ogni modo
La scaloppina, il cui nome deriva dal francese “escalope” (ovvero fettina di carne), è un taglio ben specifico di carne, appunto, solitamente di vitello o manzo. In passato si distingueva dalle scaloppe per la dimensione più ridotta, oggi invece si
Tipica della Campania e nata come cibo “popolare”, la pizza è in assoluto il piatto che più rappresenta la cucina italiana nel mondo ma anche quello più amato. Si prepara con un impasto fatto di pochi e semplici ingredienti, quali
Il riso Venere è un tipo di riso integrale e poco sbramato, caratterizzato da un particolarissimo colore nero e da un intenso aroma che si sprigiona durante la fase di cottura. A differenza delle altre tipologie di riso, il riso
Il carpione, oltre ad essere un pesce di lago, è un tipo di preparazione per verdura, pesce e carne. Le origini della cucina in carpione sono molto antiche e risalgono all’epoca in cui si utilizzava aceto o sale per conservare
Fresca o secca, corta o lunga, la pasta è l’alimento che in assoluto mette d’accordo tutti gli italiani. Può essere preparata in tantissimi modi, grazie alla sua versatilità ed i vari condimenti disponibili. Portare in tavola un buon piatto di