L’avena è una pianta si estrae un cereale ricco di proprietà utili. In genere l’ avena si utilizza sotto forma di fiocchi o al naturale e decorticata. Dall’avena è inoltre possibile ottenere un latte vegetale, nonchè la farina. In genere
Per timballo intendiamo una prelibatezza culinaria, tipica soprattutto del sud Italia. Vantano infatti, primati di gusto in questa specialità, soprattutto Sicilia e Campania, con il timballo di anelli palermitano ed il sartù di riso napoletano, ma in realtà si tratta
Ricavato dai semi dell’albero di cacao, il cioccolato è uno degli alimenti più amati e diffusi in tutto il mondo. Oltre ad essere consumato così com’è, viene impiegato solitamente nella preparazione di budini, gelati, torte, mousse e dolci vari. Che
Nutriente, saporita e facile da preparare, l’omelette è uno dei piatti più amati della cucina francese. Si tratta di una preparazione molto semplice a base di uova, da cuocere in padella con un po’ di burro (o in alternativa olio)
I friarielli sono un tipo di verdura dal sapore leggermente amaro, per essere precisi si tratta delle inflorescenze delle cime di rapa. Molte persone fanno l’errore di confonderli con i broccoli, chiamandoli anche friggitelli, in realtà però non sono affatto
Tra gli ingredienti base della nostra alimentazione troviamo i legumi. I legumi sono i semi commestibili delle Leguminose, dei vegetali ricchi di vitamine, calcio, ferro e potassio, in grado di sostituire perfettamente la carne, il pesce, il latte e le
Difficilmente si trova chi non ama mangiare le patate, così gustose e versatili possono essere utilizzate per antipasti, primi, contorni ed anche dolci! Prepararle però non è mai così rapido, bisogna infatti calcolare sempre almeno 1 ora. In realtà esiste
Montare il latte, rendendolo schiumoso ed invitante, è una delle primissime tecniche apprese dai baristi che ogni giorno si trovano a dover preparare una grande infinità di cappuccini. Seppur si tratti di un’operazione per niente complicata ed assolutamente alla portata
Il bollito, preparato soprattutto nel periodo invernale, è un piatto a base di carne che può essere servito sia caldo che freddo. Nessuno sa con certezza l’origine di questa preparazione, ciò che è ben noto a tutti però è la
Una delle spezie più amate al mondo è sicuramente quella dello zafferano, considerata un potente antiossidante ed antidepressivo, capace di rallentare notevolmente i processi degenerativi dell’Alzahimer e ritenuta perfino un naturale afrodisiaco. Lo zafferano si ricava dai 3 stigmi del