Negli ultimi anni il consumo di birra, e soprattutto di birra artigianale, è molto aumentato e ha travalicato i vecchi pregiudizi, che consideravano la bevanda adatta solo ai fast food: oggi esistono veri e propri menu gourmet contrappuntati da bicchieri
Se c’è una cosa che ci risolleva un po’ nelle torride giornate estive, è il pensiero di una deliziosa e cremosa pallina di gelato, magari servita in maniera originale insieme a una porzione di frutta, così da convincere magari anche
L’ananas è uno dei frutti esotici più apprezzati e consumati in Italia: di sapore caratteristico, dolce e pungente, gusto rinfrescante e un carico di proprietà nutrizionali positive, l’ananas è un alimento all-star acclamato per le sue molteplici applicazioni culinarie e
Con circa il 92% di contenuto di acqua, l’anguria è probabilmente uno dei frutti estivi più rinfrescanti e idratanti: quando la consumiamo, però, tutti noi tendenzialmente scartiamo la buccia verde per concentrarci solo sulla parte rossa interna, e al massimo
A cubetti, a strisce, a bastoncini, a spicchi, a rondella come le chips: ci sono tanti modi per tagliare le patate, ognuno dei quali si rivela adatto a un particolare tipo di preparazione che possiamo fare con questo versatile tubero,
Il caffè in Italia è un rito irrinunciabile per milioni di persone, compagno ideale per una pausa in vari momenti della giornata: dal primo mattino a tarda sera (abitudine comune), quante sono le tazzine che prepariamo in 24 ore? E
È una tecnica che consente di preparare piatti golosi partendo anche da ingredienti di recupero, resi ancora più invitanti dalla presenza della tradizionale crosticina croccante in superficie e dal colore dorato della pietanza: la gratinatura è un procedimento base in
Ora più che mai dobbiamo limitare ogni spreco in cucina, soprattutto di alimenti che possono offrirci ancora tanto in termini di proprietà nutrizionali e gusto. È il caso dell’olio in cui è immerso il tonno in scatola, che solitamente scoliamo
Lo utilizziamo come condimento a crudo, ma è anche un ingrediente fondamentale per tante ricette dolci o per preparazioni salate: di sicuro, l’olio è uno dei protagonisti della cucina italiana, base della dieta mediterranea e alimento valido non solo per
Vietato gettare le bucce di mela! In questa fase storica, contraddistinta da una maggior consapevolezza dell’importanza di ridurre gli sprechi alimentari, anche un elemento apparentemente piccolo può far la differenza: nel caso del frutto più famoso del mondo, poi, parliamo