Si chiamano bastoncini di zucchero, in inglese candy cane, e siamo abituati a vederli come decorazione natalizia in ogni film o serie tv ambientata nel mondo anglosassone: ma come si fanno i bastoncini di zucchero e come possiamo portare anche
Nonostante la tecnologia che avanza e imperversa anche in cucina, c’è un utensile che resiste allo scorrere del tempo e continua a rivelarsi lo strumento più adatto per mescolare sughi o soffritti, preparare il risotto, montare impasti e lavorare gli
Saporito e succulento, l’arrosto è un piatto che conquista sempre i palati di tutti i commensali e diventa spesso protagonista dei menu delle feste, anche per la (relativa) semplicità di preparazione. C’è però un aspetto che può preoccupare i meno
Dolci o salate, le crêpes o crespelle sono una preparazione tanto semplice quanto efficace, perché la loro bontà e versatilità conquista il palato di tutta la famiglia. Oltre agli ingredienti, anche l’aspetto estetico può caratterizzare e definire il risultato finale
Di sapore più intenso e concentrato rispetto agli infusi di erbe, i decotti sono una preparazione secolare (se non millenaria) che permette di estrarre le proprietà di radici dure, bacche essiccate, cortecce e semi e di fare così un carico
L’olio di oliva è uno degli alimenti e dei condimenti che maggiormente usiamo, probabilmente uno degli elementi distintivi della cucina italiana e, più in generale, della cucina mediterranea. Lo usiamo ogni giorno, ne consumiamo a tonnellate (letteralmente) e probabilmente siamo
Capita spesso che una ricetta richieda di separare le uova e di utilizzare solo i tuorli: è quello che succede con la pasta frolla, ad esempio, ma anche con la pasta fresca o la crema pasticcera. In queste situazioni, se
Abbiamo fatto tutto a regola d’arte: selezionato le materie prime di maggior qualità, rispettato le dosi della ricetta, eseguita una cottura precisa eccetera. È proprio ora, però, quando finalmente il più sembra fatto, che si nasconde l’insidia maggiore nella preparazione
Non è solo una scelta dettata dal nobile tentativo di impattare meno sui consumi energetici o, più prosaicamente, di risparmiare gas o elettricità: a volte è la ricetta stessa che lo chiede per ottenere un risultato ottimale, e in linea
In cucina il tempo è davvero un elemento cruciale e in alcuni casi bastano letteralmente due minuti per ottenere un risultato completamente diverso, passando da un piatto perfetto al disastro! Un esempio pratico riguarda la pasta e il suo tempo