Le triglie sono dei pesci di acqua marina appartenenti alla specie Mullidae. Questa specie ne comprende ben 80 esemplari ma solo due sono particolarmente diffusi nelle coste italiane: la triglia di scoglio (Mullus Surmuletus) e la triglia di fango (Mullus
Il rombo è un pesce marino dalla forma piatta, romboidale asimmetrica. Vive prevalentemente nei fondali sabbiosi del Mar Mediterraneo, del Mare del Nord e nell’Atlantico, dove viene pescato con la pesca a strascico. E’ un pesce particolarmente grande, con una
Con le sue tante proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie, il radicchio è una delle verdure più apprezzate in Italia ed all’estero. Viene utilizzato generalmente come piatto d’accompagnamento ma non mancano di certo le numerose ricette in cui è protagonista assoluto. E’
Il baccalà, o meglio il nome, deriva dallo spagnolo “bacalao” o dal portoghese “bacalhao” che a loro volta derivano dal fiammingo “bakkaliaum” che significa “bastone di pesce”. Si tratta quindi di una specie di pesce, il merluzzo nello specifico, che viene
Originario del Nord America, il topinambur è conosciuto anche come “patata americana” e “carciofo di Gerusalemme”. La pronuncia corretta del suo nome prevede un accento sulla “u” (topinambùr) ma anche nel caso sbagliaste, di certo non sarà un gran problema.
I broccoli sono considerati una vera e propria verdura salutare, capace di aiutare le nostre difese immunitarie grazie ai suoi tanti fitonutrienti. Diversi studi hanno dimostrato come i broccoli riescano a prevenire cancro, cataratta, malattie cardiache e a disintossicare e
Definita anche “zafferano dei poveri”, la curcuma è una spezia dalla tante proprietà benefiche. Il suo uso quotidiano in India ha dimostrato come riesca a contrastare notevolmente l’insorgere dei tumori. Cicatrizzante, disintossicante, antinfiammatoria e digestiva, questa spezia è un tesoro
Chi non sa che cos’è lo zenzero? Si chiama Zingiber officinale, più comunemente detto zenzero, ed è una pianta erbacea di cui si utilizza il carnoso rizoma. Lo zenzero, col suo inconfondibile gusto intenso e lievemente piccante, lo si può
Dal fruttivendolo o al supermercato, in autunno i funghi si trovano in abbondanza e con molta facilità. Le varietà in commercio sono davvero tante: funghi prataioli, porcini, funghi champignon (di cui i funghi cremini), chiodini, pleurotus, pioppini, ognuna adatta ad
Una delle cose più belle che l’autunno porta con sé ogni anno sono i suoi frutti. In questa stagione, subito dopo le prime piogge più abbondanti, ecco che si vedono spuntare i funghi. Tante varietà per un ingrediente che mangiato