Le alici sono dei pesci dal corpo sottile ed affusolato che possono raggiungere i 20 cm di lunghezza. Vivono e si spostano in branchi ed è molto facile trovarle nel Mediterraneo, nel Mar Nero, nel Baltico e nell’Atlantico Orientale. Seppur
La platessa è un pesce marino, piatto e quadrangolare. Vive praticamente sdraiato sul fianco sinistro ed ha gli occhi posizionati nella parte superiore del suo corpo, con le branchie disposte una per lato. Molto spesso il lato inferiore di questo
La ricciola è un pesce d’acqua salata che predilige i mari poco freddi o temperati e la si trova soprattutto nel Mediterraneo, nell’Oceano Atlantico, in quello Indiano e nel Pacifico. Confusa molto spesso con la leccia, altro pesce al quale
Il riccio di mare è un invertebrato, appunto marino. Diffuso nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico orientale, questo animale scarseggia invece nel versante alto dell’Atlantico occidentale. Lo si trova nei fondali rocciosi, fino a 30 metri di profondità, dove cresce
Ne abbiamo già sentito parlare qualche volta ma non abbiamo capito in realtà di cosa si trattasse. Dunque, le taccole cosa sono? Più lunghe e piatte, le taccole sono una varietà di piselli. Hanno un’infinità di nomi e molto spesso
Conosciuti fin dai tempi più antichi, i piselli appartengono alla famiglia delle Fabaceae (ovvero quella di fave, fagiolini, lenticchie, ecc.) ma a differenza degli altri legumi hanno una maggiore quantità d’acqua che arriva fino all’ 80%. Nonostante non si conosca
Definita da Cristoforo Colombo come il frutto degli angeli (per la sua infinita dolcezza), la papaya viene coltivata in moltissimi paesi tropicali grazie al loro clima caldo-umido. Non si conosce con certezza il suo Paese d’origine, che s’ipotizza possa essere
Il dentice è un pesce d’acqua marina che vive sia nei fondali sabbiosi che in quelli rocciosi. Tipico del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico, questo pesce può superare addirittura i 10 kg e variare nella sua colorazione che può essere
Il tacchino (turkey in inglese) è un grande uccello, proveniente dall’America settentrionale e centrale, che trascorre la maggior parte del tempo sul terreno. A causa delle sue grandi dimensioni non è in grado di volare, si alza in volo infatti
Ricche di vitamina C e fibre, utili per il cuore e contro il colesterolo cattivo presente nel sangue, le fave sono un ottimo legume. I verdi semi commestibili sono racchiusi in un lungo baccello verde chiaro che, a differenza dei