Il dentice è un pesce d’acqua marina che vive sia nei fondali sabbiosi che in quelli rocciosi. Tipico del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico, questo pesce può superare addirittura i 10 kg e variare nella sua colorazione che può essere
La glassa, chiamata anche ghiaccia, è infatti la preparazione con la quale dolci e torte vengono decorati assumendo l’inconfondibile lucidità. Ovviamente le glasse non sono tutte uguali ed infatti ne esistono di varie tipologie, differenti in base ai loro ingredienti.
Gli Hamburger sono una preparazione a base di carne, popolare e diffuso quanto la pizza. Associato principalmente al cibo dei fast food, quei posti frenetici in cui consumi rapidamente il tuo pasto e quasi scappi via, l’hamburger oggi lo si
Cos’ è il roux? Roux è il termine francese che significa rosso, utilizzato generalmente per indicare il colore rosso dei capelli, ma che in cucina assume tutt’altro significato. In un libro di cucina del 1651, fu descritta la preparazione di
La coulis, in francese “il coulis”, è una salsina densa a base di frutta o di verdura. La ricetta nasce in Francia, anche se in passato col termine coulis, dal latino “colatus” (colato), si faceva riferimento a tutti quei sughi
Anche se attualmente non resta quasi nulla del pesce da cui deriva il nome, che nel tempo è stato sostituito da derivati di altri animali, la colla di pesce è comunque un ingrediente “off limit” per tutti quelli che seguono
È il taglio in assoluto più tenero e pregiato della carne bovina, riconosciuto e diffuso al punto che non esiste altro nome per indicarlo (a differenza per tutte le altre parti dell’animale!): da Nord a Sud, il filetto si chiama
Tra le preparazioni culinarie più temute ecco che troviamo quella del soufflé. A vederlo sembrerebbe facile e veloce, ma in realtà non è proprio così ed anche i più grandi chef spesso falliscono nel realizzarlo. Dalla Francia, dove nacque nella
Definita anche “zafferano dei poveri”, la curcuma è una spezia dalla tante proprietà benefiche. Il suo uso quotidiano in India ha dimostrato come riesca a contrastare notevolmente l’insorgere dei tumori. Cicatrizzante, disintossicante, antinfiammatoria e digestiva, questa spezia è un tesoro
I fagioli sono stati a lungo l’alimento base delle antiche popolazioni Americane e furono introdotti in Europa subito dopo la scoperta del “Nuovo Mondo”. Senza ombra di dubbio ancora oggi i fagioli fanno parte della cultura popolare che li vede