Tra gli alimenti più salutari e nutrienti ci sono le verdure, è risaputo. Vitamine, fibre, potassio, magnesio, ferro, calcio e acido folico li ritroviamo maggiormente in tutte quelle di colore verde scuro, mentre il beta-carotene emerge prevalentemente nelle verdure di
Con il suo profumo coinvolgente ed il gusto inimitabile, il pesto è uno dei sughi freddi più apprezzati in tavola. La sua prima ricetta risale addirittura all’800 ma ancora oggi resta immutata nonostante il passare degli anni. Il pesto si
Ne abbiamo già sentito parlare qualche volta ma non abbiamo capito in realtà di cosa si trattasse. Dunque, le taccole cosa sono? Più lunghe e piatte, le taccole sono una varietà di piselli. Hanno un’infinità di nomi e molto spesso
Uno dei cereali più antichi che esistano è l’orzo. Originario (forse) di Africa nordorientale ed Asia occidentale, oggi viene coltivato quasi in tutto il mondo ed è molto apprezzato per le sue tante proprietà nutritive. Ricco di vitamine del gruppo
Il burro di arachidi è una crema spalmabile molto amata, soprattutto dagli americani. Se in passato reperire il burro di arachidi era praticamente impossibile, oggi lo si può trovare facilmente nella maggior parte dei supermercati e in alcuni negozi di
Conosciuti fin dai tempi più antichi, i piselli appartengono alla famiglia delle Fabaceae (ovvero quella di fave, fagiolini, lenticchie, ecc.) ma a differenza degli altri legumi hanno una maggiore quantità d’acqua che arriva fino all’ 80%. Nonostante non si conosca
Il cheesecake, letteralmente “torta al formaggio”, è un delizioso dolce da consumare freddo. Le sue origini sono anglosassoni ma è in America ed in Canada che è possibile trovare un numero maggiore di varianti. Paese che vai cheesecake che trovi,
Originaria del Perù, l’amaranto è una pianta esotica antichissima i cui chicchi (commestibili) vengono impiegati come dei comunissimi cereali. Fonte di proteine, vitamine, minerali e fibre, si presenta con dei grani brillanti beige, racchiusi in spighe dal colore rosso porpora.
La Millefoglie, anche detta Napoleon, è un famosissimo dolce francese molto apprezzato e conosciuto in tutto il mondo. La sua ricetta tradizionale prevede diversi strati di pasta sfoglia farciti con una deliziosa crema pasticcera e tanto zucchero a velo che
Definita da Cristoforo Colombo come il frutto degli angeli (per la sua infinita dolcezza), la papaya viene coltivata in moltissimi paesi tropicali grazie al loro clima caldo-umido. Non si conosce con certezza il suo Paese d’origine, che s’ipotizza possa essere