La patata dolce, anche chiamata patata americana o batata, è una specie coltivata già 5000 anni fa nelle zone tropicali delle Americhe. Nel tempo si è diffusa prima in Europa e poi in Asia ma come sia giunta però in
Una delle preparazioni più conosciute della cucina francese è il flan. Portato in tavola come antipasto, secondo piatto, spuntino o anche come aperitivo, il flan ha origini molto antiche ed è un piatto particolarmente versatile. Può essere sia dolce che
Il cous cous, anche detto cuscus, è un piatto particolarmente antico. Il significato del termine “cous cous” sta ad indicare un “trito in minutissimi pezzi”, ed infatti il cous cous è formato da tanti e piccoli granelli di semola che
Il Ficus carica, meglio conosciuto semplicemente come Fico, è un albero originario dell’Asia occidentale che viene coltivato per il suo omonimo frutto. A dire il vero quello che noi consumiamo come frutto non è altro che un infruttescenza cava, variabile
La scaloppina, il cui nome deriva dal francese “escalope” (ovvero fettina di carne), è un taglio ben specifico di carne, appunto, solitamente di vitello o manzo. In passato si distingueva dalle scaloppe per la dimensione più ridotta, oggi invece si
Il carpione, oltre ad essere un pesce di lago, è un tipo di preparazione per verdura, pesce e carne. Le origini della cucina in carpione sono molto antiche e risalgono all’epoca in cui si utilizzava aceto o sale per conservare
Fresca o secca, corta o lunga, la pasta è l’alimento che in assoluto mette d’accordo tutti gli italiani. Può essere preparata in tantissimi modi, grazie alla sua versatilità ed i vari condimenti disponibili. Portare in tavola un buon piatto di
Le alici sono dei pesci dal corpo sottile ed affusolato che possono raggiungere i 20 cm di lunghezza. Vivono e si spostano in branchi ed è molto facile trovarle nel Mediterraneo, nel Mar Nero, nel Baltico e nell’Atlantico Orientale. Seppur
Il carpaccio è una preparazione tutta italiana ideata da Giuseppe Cipriani, lo stesso inventore del cocktail Bellini. Cipriani, ristoratore, preparò il suo primo carpaccio ad un’amica (nel 1950) quando seppe che i medici le vietarono di assumere carne cotta. La
La platessa è un pesce marino, piatto e quadrangolare. Vive praticamente sdraiato sul fianco sinistro ed ha gli occhi posizionati nella parte superiore del suo corpo, con le branchie disposte una per lato. Molto spesso il lato inferiore di questo