La salsiccia è una delle preparazioni di macelleria, più amate e cucinate. Le salsicce si preparano con le parti meno pregiate della carne, con aggiunta di grassi, sale e spezie. Dopo la macinazione, la carne viene inserita nei budelli e
Tante volte, magari in occasione di ospiti a cena o per la tavola delle feste, vi sarà capitato di preparare un arrosto di carne o un brasato. Magari avete eseguito a perfezione una ricetta e cotto a puntino il tutto,
L’ arista di maiale, chiamata anche carré, lombo o lombata, è un taglio di carne di maiale che comprende la parte della schiena fino al lombo, molto indicata per la preparazione di succulenti arrosti. Il nome arista, sembrerebbe derivare da un aneddoto
L’avena è una pianta si estrae un cereale ricco di proprietà utili. In genere l’ avena si utilizza sotto forma di fiocchi o al naturale e decorticata. Dall’avena è inoltre possibile ottenere un latte vegetale, nonchè la farina. In genere
Per timballo intendiamo una prelibatezza culinaria, tipica soprattutto del sud Italia. Vantano infatti, primati di gusto in questa specialità, soprattutto Sicilia e Campania, con il timballo di anelli palermitano ed il sartù di riso napoletano, ma in realtà si tratta
I friarielli sono un tipo di verdura dal sapore leggermente amaro, per essere precisi si tratta delle inflorescenze delle cime di rapa. Molte persone fanno l’errore di confonderli con i broccoli, chiamandoli anche friggitelli, in realtà però non sono affatto
Il bollito, preparato soprattutto nel periodo invernale, è un piatto a base di carne che può essere servito sia caldo che freddo. Nessuno sa con certezza l’origine di questa preparazione, ciò che è ben noto a tutti però è la
Il fondo di cottura è quella salsina che solitamente resta nella pentola, o in padella, dopo che nella stessa sono stati cotti gli alimenti. Può essere di carne, di pesce o anche di verdure, e viene utilizzata per condire i
Il Tamarindus indica, anche detto dattero d’India, è un albero originario del Sud Africa ma coltivato anche in Sud America ed Asia meridionale. La pianta del tamarindo può raggiungere anche un’altezza di 30 metri ed un diametro di circa 7
La salamoia è una soluzione a base di acqua e sale, utilizzata già in antichità per conservare molti alimenti. In pratica si tratta di un liquido chiaro e limpido, caratterizzato da batteri non dannosi all’uomo (gli alofili) che si nutrono