Molti di voi lo avranno visto al banco ortofrutta scambiandolo sicuramente per una carota bianca, in realtà però il daikon è semplicemente una rapa bianca. Originario dell’Asia, ed utilizzato soprattutto in Giappone, negli ultimi anni la sua produzione la si
Il riccio di mare è un invertebrato, appunto marino. Diffuso nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico orientale, questo animale scarseggia invece nel versante alto dell’Atlantico occidentale. Lo si trova nei fondali rocciosi, fino a 30 metri di profondità, dove cresce
Ne abbiamo già sentito parlare qualche volta ma non abbiamo capito in realtà di cosa si trattasse. Dunque, le taccole cosa sono? Più lunghe e piatte, le taccole sono una varietà di piselli. Hanno un’infinità di nomi e molto spesso
Fa parte delle tecniche di cottura più antiche che ci siano, eppure è ancora tutt’oggi molto attuale ed utilizzata. Decidere di preparare un cibo attraverso la cottura al sale significa soprattutto scegliere di non voler aggiungere ulteriori grassi all’ingrediente portato
Uno dei cereali più antichi che esistano è l’orzo. Originario (forse) di Africa nordorientale ed Asia occidentale, oggi viene coltivato quasi in tutto il mondo ed è molto apprezzato per le sue tante proprietà nutritive. Ricco di vitamine del gruppo
Conosciuti fin dai tempi più antichi, i piselli appartengono alla famiglia delle Fabaceae (ovvero quella di fave, fagiolini, lenticchie, ecc.) ma a differenza degli altri legumi hanno una maggiore quantità d’acqua che arriva fino all’ 80%. Nonostante non si conosca
Originaria del Perù, l’amaranto è una pianta esotica antichissima i cui chicchi (commestibili) vengono impiegati come dei comunissimi cereali. Fonte di proteine, vitamine, minerali e fibre, si presenta con dei grani brillanti beige, racchiusi in spighe dal colore rosso porpora.
Il dentice è un pesce d’acqua marina che vive sia nei fondali sabbiosi che in quelli rocciosi. Tipico del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico, questo pesce può superare addirittura i 10 kg e variare nella sua colorazione che può essere
Il capriolo è un cervide diffuso in Asia e gran parte d’Europa, in Italia presente lungo le Alpi e gli Appennini. Ha un manto di colore marrone-rossastro con il petto bianco ed una coda particolarmente corta, le sue piccole corna
La cottura a bagnomaria è un sistema indiretto che permette di cuocere, riscaldare o raffreddare gli alimenti, con maggior controllo. Seppur ci siano diversi pareri discordanti sembrerebbe che questa tecnica sia stata scoperta, in fase di esperimenti, da una delle