Il cheesecake, letteralmente “torta al formaggio”, è un delizioso dolce da consumare freddo. Le sue origini sono anglosassoni ma è in America ed in Canada che è possibile trovare un numero maggiore di varianti. Paese che vai cheesecake che trovi,
La Millefoglie, anche detta Napoleon, è un famosissimo dolce francese molto apprezzato e conosciuto in tutto il mondo. La sua ricetta tradizionale prevede diversi strati di pasta sfoglia farciti con una deliziosa crema pasticcera e tanto zucchero a velo che
Lo sciroppo di zucchero è uno dei dolcificanti più utilizzati in pasticceria, una ricetta di base molto preziosa per preparare torte, cocktail, liquori o bevande in generale. La sua base è fatta con semplice acqua e zucchero che, con l’aiuto
La frittata è un piatto a base di uova appartenente alla cucina italiana. Generalmente per la preparazione vengono impiegate delle comuni uova di gallina ma non è insolito comunque trovare anche quelle di tacchino, struzzo, oca, anatra, faraona o quaglia.
Che sia perlato, spezzato o decorticato, che sia pasta integrale o semi-integrale, come cucinare e come condire il farro è uno dei dubbi che più di frequente colpisce chi si trova in cucina. Prima di inoltrarci nel chiarire queste domande,
La glassa, chiamata anche ghiaccia, è infatti la preparazione con la quale dolci e torte vengono decorati assumendo l’inconfondibile lucidità. Ovviamente le glasse non sono tutte uguali ed infatti ne esistono di varie tipologie, differenti in base ai loro ingredienti.
Gli Hamburger sono una preparazione a base di carne, popolare e diffuso quanto la pizza. Associato principalmente al cibo dei fast food, quei posti frenetici in cui consumi rapidamente il tuo pasto e quasi scappi via, l’hamburger oggi lo si
Noto anche come maccarello o lacerto, lo sgombro è un alimento a dir poco eccezionale dal punto di vista nutrizionale, come tutti gli altri appartenenti alla famiglia del pesce azzurro: la presenza di grassi positivi (acidi grassi polinsaturi), come i
La sac à poche, ovvero la tasca da pasticciere, è uno degli attrezzi più utilizzati in pasticceria. Si tratta di un vero e proprio sacchetto a forma triangolare che finisce con un beccuccio decoratore e viene utilizzato per guarnire torte
Se esiste addirittura un proverbio che invita a ridere, “perché la mamma ha fatto gli gnocchi”, qualcosa vorrà pur dire! E in effetti, anche nell’esperienza personale di chi scrive (come ho raccontato qui), gli gnocchi sono una preparazione tradizionalmente collegata